Dodici anni senza sconfitte

I nigeriani Kano Pillars hanno mantenuto l'imbattibilità casalinga per 202 partite: meglio di José Mourinho, ricordano in società
di Redazione Undici 26 Agosto 2015 alle 11:56

Per dodici anni, nessuno ha mai visto i Kano Pillars, formazione nigeriana campione negli ultimi tre anni, perdere in casa. Poi, dopo 4446 giorni e 202 partite, è arrivato il Nasawara United a interrompere la lunga imbattibilità, vincendo 2-1 con i gol di due ex giocatori dei Pillars, Ubale e Yaro. L’ultima sconfitta casalinga era datata 21 giugno 2003, ancora un 1-2 stavolta contro il Julius Berger FC.

_85145189_kano-pillars

Poco male per i Pillars, che su Twitter hanno comunque espresso il loro orgoglio per un record difficilmente battibile: «Adesso possiamo festeggiare questo traguardo», ricordando che anche José Mourinho, lo Special One, non è riuscito a mantenere un’imbattibilità tra le mura amiche così prolungata, fermandosi a nove anni.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici