Dodici anni senza sconfitte

I nigeriani Kano Pillars hanno mantenuto l'imbattibilità casalinga per 202 partite: meglio di José Mourinho, ricordano in società
di Redazione Undici 26 Agosto 2015 alle 11:56

Per dodici anni, nessuno ha mai visto i Kano Pillars, formazione nigeriana campione negli ultimi tre anni, perdere in casa. Poi, dopo 4446 giorni e 202 partite, è arrivato il Nasawara United a interrompere la lunga imbattibilità, vincendo 2-1 con i gol di due ex giocatori dei Pillars, Ubale e Yaro. L’ultima sconfitta casalinga era datata 21 giugno 2003, ancora un 1-2 stavolta contro il Julius Berger FC.

_85145189_kano-pillars

Poco male per i Pillars, che su Twitter hanno comunque espresso il loro orgoglio per un record difficilmente battibile: «Adesso possiamo festeggiare questo traguardo», ricordando che anche José Mourinho, lo Special One, non è riuscito a mantenere un’imbattibilità tra le mura amiche così prolungata, fermandosi a nove anni.

>

Leggi anche

Calcio
L’ex punter dei Pittsburgh Steelers, Dustin Colquitt, ha detto che Harry Kane potrebbe davvero giocare in NFL
Il centravanti inglese del Bayern è innamorato del football e sembra intenzionato a provarci. Da adesso ha un fan (e un possibile allenatore) in più.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la cessione di Mastantuono al Real Madrid, il River Plate ha modificato completamente il sistema delle clausole rescissorie
Il club argentino si è reso conto che i budget per il calciomercato si sono alzati, così ha deciso di modificare i contratti dei suoi giocatori. E di portare le clausole fino a 100 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
In MLS ci sono 20 squadre che hanno un monte ingaggi inferiore allo stipendio di Leo Messi
Il fuoriclasse argentino guadagna praticamente il doppio rispetto a Son Heung-min, il secondo giocatore più pagato della lega.
di Redazione Undici
Calcio
La rabbia di Vinícius Júnior viene da lontano
L'esplosione nel Clásico è l'apice emotivo di un periodo difficile, per il brasiliano. Sia lui che il Real Madrid, infatti, non sono riusciti a mantenere tutte le promesse che si erano fatti.
di Simone Mannarino