Dodici anni senza sconfitte

I nigeriani Kano Pillars hanno mantenuto l'imbattibilità casalinga per 202 partite: meglio di José Mourinho, ricordano in società
di Redazione Undici
26 Agosto 2015

Per dodici anni, nessuno ha mai visto i Kano Pillars, formazione nigeriana campione negli ultimi tre anni, perdere in casa. Poi, dopo 4446 giorni e 202 partite, è arrivato il Nasawara United a interrompere la lunga imbattibilità, vincendo 2-1 con i gol di due ex giocatori dei Pillars, Ubale e Yaro. L’ultima sconfitta casalinga era datata 21 giugno 2003, ancora un 1-2 stavolta contro il Julius Berger FC.

_85145189_kano-pillars

Poco male per i Pillars, che su Twitter hanno comunque espresso il loro orgoglio per un record difficilmente battibile: «Adesso possiamo festeggiare questo traguardo», ricordando che anche José Mourinho, lo Special One, non è riuscito a mantenere un’imbattibilità tra le mura amiche così prolungata, fermandosi a nove anni.

>

Leggi anche

Calcio
Il Lione resterà in Ligue 1 e parteciperà anche alla prossima Europa League, ed è una cosa che non farà piacere al Crystal Palace
Il ricorso in appello dei francesi è stato accolto: niente retrocessione ed Europa assicurata. E ora rischiano di rimetterci i vincitori della FA Cup.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro il Galles è diventato un luogo in cui tante persone, anche molto famose, investono nel calcio
Modric a Swansea, Bale verso Cardiff, entrambi da comproprietari. E poi c'è anche il Wrexham, il club più hollywoodiano del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Kylian Mbappé ha un debole per gli Stati Uniti, commerciale e non solo
Dai grandi brand alle grandi città, passando per l'NBA: da parecchio tempo la stella del Real coltiva una predilizione per tutto ciò che è a stelle e strisce.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo
Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.
di Alessandro Cappelli