La nuova terza maglia dell’Inter

Il colore predominante del kit è il giallo, utilizzato per l'ultima volta nella stagione 2003/2004.
di Redazione Undici 16 Settembre 2015 alle 11:48

Per l’Inter e Nike, dopo gli esperimenti dello scorso campionato, è l’anno del ritorno alle tradizioni. La prima maglia è un omaggio al passato ed è ispirata alla divisa dei nerazzurri trionfatori in Coppa Uefa nel 1990/91. Il club di Corso Vittorio Emanuele e l’azienda di Beaverton fanno lo stesso anche con la terza divisa da gioco, che sceglie come colore predominante un insolito giallo, utilizzato per il terzo kit dell’Inter nella stagione 2003/2004.

maglia inter gialla

Oltre al pattern giallo, la maglia si completa con un colletto a girocollo di maglia leggera e con finiture nere, sfumate sulle maniche e sui pantaloncini. Nere sono anche due linee che corrono lungo i lati della divisa, partendo da sotto l’ascella fino all’orlo dei pantaloncini e dal collo fino alle spalle.

Lo stemma viene reinterpretato con lo stesso criterio bicolore, nero su giallo. Completano il kit le calze nere con gallone grigio scuro sul polpaccio.

Inter nike

maglia inter terza

La terza divisa dell’Inter, oltre ad offrire le più recenti soluzioni tecnologiche Nike, è stata realizzata nel segno della sostenibilità ambientale: maglie, pantaloncini e calze sono costruiti con poliestere, polimero ricavato dal riciclo delle bottiglie di plastica. Ogni kit utilizza in media 18 bottiglie di plastica riciclata.

L’esordio della nuova maglia è in programma per il prossimo 4 ottobre, nella trasferta di Genova contro la Sampdoria.

La nuova divisa sarà in vendita dal 1° Ottobre su store.inter.it, Nike Football App, Nike.com, presso tutti i Nike Store, SoloInterStore di Via Berchet 1 Milano, San Siro Store, ed altri negozi selezionati.

>

Leggi anche

Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici