L’Urss, per l’ultima volta

Ventiquattro anni fa la Nazionale sovietica giocò la sua ultima partita in casa: avversaria l'Italia, che dopo quello 0-0 esonerò il ct Vicini.
di Redazione Undici
12 Ottobre 2015

Azeglio Vicini mantenne la panchina della Nazionale nonostante il bronzo a Italia 90. Gli si doveva un’altra occasione, ma la conferma era arrivata comunque controvoglia. Il Mondiale da vincere non era stato vinto, e tanto bastava per metterlo nel mirino. Alla prima caduta della sua nazionale, si sapeva, sarebbe caduto anche lui.

Le qualificazioni a Euro 92 iniziano maluccio: 1-1 con l’Ungheria, 0-0 in casa con l’Urss. Il colpo di grazia è la trasferta a Oslo, in Norvegia, con l’Italia che non la vede mai e perde 2-1. Anzi no, c’è la prova d’appello. Mosca, 12 ottobre 1991. Vicini deve vincere per mantenere vive le possibilità di qualificazione e la sua panchina. La sua Italia ci prova ma non brilla, lo 0-0 finale la esclude quasi definitivamente, come poi fu, da Euro 92.

Quello di Vicini è solo uno degli addii di quella serata. Perché anche l’Urss è arrivata ai saluti, ma non come nazionale. L’Urss è un paese che, in pratica, non esiste già più. Dopo quella contro l’Italia, i sovietici giocheranno solo un’altra partita con la scritta CCCP. Quella contro gli azzurri è l’ultima in casa, a Mosca. Si qualificheranno all’Europeo, ma lo giocheranno chiamandosi CSI, acronimo della “Comunità degli Stati Indipendenti”. È l’inizio della rivoluzione, quella che porterà alla dissoluzione dell’Unione e alla nascita delle nazioni che oggi conosciamo: Federazione Russa, Ucraina, Bielorussia, Estonia e così via.

>

Leggi anche

Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici
Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici