L’inseguimento di Ibra

Lo svedese è tra i quindici calciatori con più partite giocate in Champions, ma è l'unico a non essere mai riuscito a vincerla.
di Redazione Undici
04 Novembre 2015

Ci ha provato ovunque, Zlatan Ibrahimovic. Ci ha provato talmente tanto da entrare nel club dei quindici, il ristretto circolo dei più presenti nella storia della Champions. Ha superato Henry, Pirlo e Gary Neville, e ha appena messo nel mirino Puyol e Cristiano Ronaldo, i due che lo precedono in questa speciale classifica.

Lui, che ci ha provato ovunque, è però l’unico del club a non essere mai riuscito a vincere la Champions. L’ha giocata con sei squadre diverse (Ajax, Juventus, Inter, Barcellona, Milan, Psg), per un totale di 116 presenze e 44 gol. È arrivato al massimo in semifinale, nel 2010, ma allora il suo Barcellona si scontrò con Mourinho e la sua Inter da Triplete.

Anderlecht-Psg 0-5, la quadripletta di Zlatan

Oggi, Ibrahimovic ci sta riprovando col Psg, con cui ha raggiunto i quarti nelle ultime tre edizioni. Ieri sera l’ultima tappa prima di entrare nel club dei quindici, a Madrid, è finita con una vittoria di misura del Real. Ma la strada è ancora lunga e Ibra non è ancora stanco di provarci.

Ibrahimovic
>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici