Quanto contano i vivai

Il CIES ha pubblicato un report sull'incidenza dei settori giovanili nei campionati di tutta Europa: male l'Italia, che occupa le retrovie.
di Redazione Undici 10 Novembre 2015 alle 18:13

Il CIES, Centre for Sports Studies, ha pubblicato un rapporto sullo stato del calcio giovanile europeo. I dati prendono in esame i settori giovanili dei 31 massimi campionati continentali: i parametri sono numero dei calciatori allevati, rimasti in squadra oppure in grado di continuare la carriera in un altro team di prima divisione, e minuti giocati.

Fa riflettere che solo l’8,6% dei giocatori cresciuti nei vivai italiani oggi figuri negli organici del campionato: in Europa, solo la Turchia fa peggio. Inoltre, nessuna cantera nostrana figura tra le prime venti. Per trovare qualche traccia delle nostre giovanili, in particolare l’Inter, bisogna scendere fino all’undicesima posizione di un’altra graduatoria, quella che prende in esame i cinque maggiori campionati europei (Spagna, Francia, Italia, Inghilterra e Germania). Nella stessa classifica, Atalanta diciottesima.

fig04_en
fig03_en

fig07_en

fig06_en

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici