Quanto contano i vivai

Il CIES ha pubblicato un report sull'incidenza dei settori giovanili nei campionati di tutta Europa: male l'Italia, che occupa le retrovie.
di Redazione Undici 10 Novembre 2015 alle 18:13

Il CIES, Centre for Sports Studies, ha pubblicato un rapporto sullo stato del calcio giovanile europeo. I dati prendono in esame i settori giovanili dei 31 massimi campionati continentali: i parametri sono numero dei calciatori allevati, rimasti in squadra oppure in grado di continuare la carriera in un altro team di prima divisione, e minuti giocati.

Fa riflettere che solo l’8,6% dei giocatori cresciuti nei vivai italiani oggi figuri negli organici del campionato: in Europa, solo la Turchia fa peggio. Inoltre, nessuna cantera nostrana figura tra le prime venti. Per trovare qualche traccia delle nostre giovanili, in particolare l’Inter, bisogna scendere fino all’undicesima posizione di un’altra graduatoria, quella che prende in esame i cinque maggiori campionati europei (Spagna, Francia, Italia, Inghilterra e Germania). Nella stessa classifica, Atalanta diciottesima.

fig04_en
fig03_en

fig07_en

fig06_en

>

Leggi anche

Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici
Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici