Quanto contano i vivai

Il CIES ha pubblicato un report sull'incidenza dei settori giovanili nei campionati di tutta Europa: male l'Italia, che occupa le retrovie.
di Redazione Undici 10 Novembre 2015 alle 18:13

Il CIES, Centre for Sports Studies, ha pubblicato un rapporto sullo stato del calcio giovanile europeo. I dati prendono in esame i settori giovanili dei 31 massimi campionati continentali: i parametri sono numero dei calciatori allevati, rimasti in squadra oppure in grado di continuare la carriera in un altro team di prima divisione, e minuti giocati.

Fa riflettere che solo l’8,6% dei giocatori cresciuti nei vivai italiani oggi figuri negli organici del campionato: in Europa, solo la Turchia fa peggio. Inoltre, nessuna cantera nostrana figura tra le prime venti. Per trovare qualche traccia delle nostre giovanili, in particolare l’Inter, bisogna scendere fino all’undicesima posizione di un’altra graduatoria, quella che prende in esame i cinque maggiori campionati europei (Spagna, Francia, Italia, Inghilterra e Germania). Nella stessa classifica, Atalanta diciottesima.

fig04_en
fig03_en

fig07_en

fig06_en

>

Leggi anche

Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici
Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, anche perché avrà 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici
Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici