Niente più replay in Fa Cup?

In Inghilterra si giocano troppe partite e i club ora sono preoccupati: si ragiona su alcune modifiche, che riguardano anche la manifestazione più antica del mondo.
di Redazione Undici 18 Febbraio 2016 alle 13:50

Quella che, agli occhi degli appassionati, è una nota di merito per il calcio inglese, è diventata una forte preoccupazione per i club d’Oltremanica: in Inghilterra si gioca troppo. E così, a furia di partite ravvicinate e impegni uno dopo l’altro, qualcuno ha iniziato a chiedersi se sia il caso di andare avanti così. In nome del bene comune: troppe gare inciderebbero sulla competitività del calcio inglese in Europa e sull’appeal che il campionato ha sui giocatori che arrivano dall’estero, “spaventati” dall’idea di un calendario eccessivamente pressante.

Sul tavolo non ci sono ancora proposte formali, ma Espn ha svelato colloqui in atto tra le squadre di Premier League e la Fa per ovviare al problema. Tra le soluzioni a cui si sta pensando, c’è anche l’eliminazione dei replay di Fa Cup, storica e immutata regola prettamente british in caso di pareggio tra le due squadre. Si ragiona anche sull’opportunità di non giocare più la Fa Cup nei weekend e di introdurre il turno secco per le semifinali di Capital One Cup.

I cambiamenti, se accolti, non sarebbero immediati, ma il solo parlarne evidenzia la preoccupazione di Federcalcio e Premier sugli scarsi risultati a livello di club (ne parlavamo anche qui) e Nazionale. Più partite significa più stanchezza fisica, stress mentale e rischio di infortuni: per una squadra inglese raggiungere entrambe le finali delle Coppe nazionali, Fa Cup e Capital One Cup, comprensivi di replay, significa giocare sedici partite. Troppe, se si pensa che le top squadre italiane giocano al massimo cinque partite nella Coppa nazionale, quelle spagnole nove, quelle tedesche sei.

 

Nell’immagine in evidenza, Divock Origi durante Liverpool-Leicester, giocata nel Boxing Day. Chris Brunskill/Getty Images
>

Leggi anche

Calcio
Sergio Ramos sta provando a rilanciare la sua carriera di cantante con un pezzo in cui parla del Real Madrid
La canzone si intitola "Cibeles", nel testo e nel video ci sono tantissimi riferimenti alla lunga, dolcissima esperienza coi blancos. E a un addio che, evidentemente, gli ha fatto male.
di Redazione Undici
Calcio
Jamie Vardy alla Cremonese, una cosa assurda e bellissima
Intorno a questo affare aleggiano dubbi piuttosto significativi, non tanto sul giocatore quanto sull'effettiva utilità del suo arrivo. Ma perché frenare l'entusiasmo?
di Alfonso Fasano
Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici