Come si realizza una Polo FILA

Un processo che parte dalla coltivazione del cotone per arrivare alle tecniche più avanzate. Con un'unico obiettivo: continuare a produrre la qualità FILA
di Redazione Undici
19 Febbraio 2016

Un video che ci trasporta nel mondo di FILA, illustrandoci come si costruisca e confezioni una polo del marchio italiano. Il brand di Coggiola deve gran parte del proprio successo alle forniture per alcuni grandi del tennis mondiale, ma anche al rapporto strettissimo instauratosi negli anni con le terrace calcistiche. La produzione artigianale delle polo FILA nasconde al proprio interno una storia unica e intensa. Dalle raccoglitrici di cotone fino ai progressi tecnologici, la creazione è una vera e propria opera d’arte, oltre che una prodezza scientifica. Date un’ occhiata a quanto calore c’è in questo video, e quanto sia importante la passione con cui si fanno le cose.

 

 

>

Leggi anche

Tennis
I tappi di champagne a Wimbledon non sono un’anomalia, sono una tradizione
Un brindisi di troppo sugli spalti poteva costare a Sinner un servizio, perfino durante la finale. Ma pure il vincitore lo sa: «Succede soltanto a Wimbledon, e ci piace così».
di Redazione Undici
Tennis
A Wimbledon, un mese dopo il Roland Garros, Jannik Sinner ci ha insegnato il valore della rivincita
Il modo in cui Jannik ha reagito alla terribile sconfitta di Parigi è un monito per tutti, sportivi e non solo.
di Redazione Undici
Tennis
Wimbledon ha spiegato a tutti perché Jannik Sinner è il migliore del mondo
Il tennista italiano ha vinto in modo netto e meritato, e il suo è stato un trionfo di tecnica e qualità, prima ancora che di volontà.
di Alfonso Fasano
Tennis
Jannik Sinner ha dominato la finale di Wimbledon, ed è sembrata una cosa normale
Il tennista italiano ha schiantato Alcaraz a livello tecnico, tattico, psicologico. E ora si ritrova un gradino sopra chiunque altro.
di Redazione Undici