Allianz, il tempio

Viene spesso citata come il prototipo del moderno stadio di proprietà: un po' di numeri e di belle foto dell'Allianz Arena, forse il miglior impianto d'Europa.
di Redazione Undici 16 Marzo 2016 alle 15:44

Per qualificarsi ai quarti di Champions, la Juventus deve uscire indenne, e possibilmente vincere, da uno stadio che è molto più di uno stadio: l’Allianz Arena. Lo è per l’atmosfera unica che riesce a creare grazie ai 75mila tifosi che a ogni partita riempiono l’impianto fino all’ultimo posto. Ma lo è anche perché è un’azienda perfettamente funzionante, una macchina da ricavi che fa capo al Bayern Monaco.

È lo stadio di proprietà a cui tutti guardano con ammirazione. Marco Iaria sulla Gazzetta dello Sport scrive che l’Allianz Arena genera 128 milioni di ricavi da gare (più del doppio dei 61 milioni che lo Juventus Stadium porta in dote ai bianconeri), di cui 38 dalle attività collaterali quali palchi, parcheggi, ristorazione.

I lavori dell’Allianz Arena sono iniziati nel 2002, con l’inaugurazione avvenuta il 30 maggio 2005. Ci giocano sia il Bayern sia il Monaco 1860, che dal 2005/06 hanno abbandonato l’Olympiastadion, vecchio teatro delle partite casalinghe. I due club si sono divisi i costi di costruzione pari a 340 milioni di euro (ma nel 2006 il Monaco 1860 ha venduto le sue quote al Bayern per 11 milioni, pur continuando a utilizzare lo stadio per le proprie gare interne).

Allianz ha comprato i naming rights dello stadio per 30 anni, versando al Bayern Monaco 5,8 milioni di euro a stagione. In più, lo scorso anno Allianz ha acquistato l’8,33% del Bayern Monaco, con un investimento di 110 milioni di dollari.

L’Allianz Arena ha una struttura esterna riconoscibile, composta da 2760 pannelli in Etfe (Etilene TetreafluoroEtilene): per il suo aspetto, viene chiamato Schlauchboot, gommone. Lo stadio si illumina di rosso per le partite del Bayern, di blu per quelle del Monaco 1860, di bianco per quelle della Nazionale tedesca.

Non solo calcio: l’Allianz Arena è aperto al pubblico sei giorni su sette. È possibile fare un tour guidato dello stadio, visitare il museo, fare acquisti nello store ufficiale, mangiare nel ristorante. Sui quattro milioni di visitatori annuali, almeno 100.000 vanno unicamente per il tour guidato. Sulla pagina italiana di Tripadvisor, ci sono ben 3.609 recensioni dell’Allianz Arena, che ha una valutazione di 4,5 stelle.

Nei primi dieci anni dello stadio, sono stati registrati numeri impressionanti: sono stati serviti più di 8 milioni di litri di bevande, 6 milioni di salsicce, 1,5 milioni di pretzels, 800mila porzioni di patate fritte, 500mila tranci di pizza. Più di 24 milioni di persone hanno visto una partita all’Allianz Arena.

>

Leggi anche

Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici
Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, anche perché avrà 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici