Le maglie Nike delle Nazionali per il 2016

Il brand statunitense ha presentato le divise 2016 per le Nazionali impegnate nelle competizioni continentali. Un viaggio tra classicità e innovazione.
di Redazione Undici 18 Marzo 2016 alle 13:59

Europei e Coppa America del Centenario ci accompagneranno gentilmente verso l’inizio dell’estate. Nike rilascia alcune delle divise che mancavano all’appello per quanto riguarda le Nazionali impegnate nei due eventi: Portogallo, Inghilterra, Francia, Brasile, Stati Uniti, Croazia, Polonia, Cile, Turchia, nella doppia versione Home e Away.

La Nazionale francese sceglie per la prima volta un azzurro più chiaro rispetto al consueto blu, mentre Brasile, Inghilterra e Cile mantengono le nuance classiche delle proprie divise storiche. Per quanto riguarda le maglie degli Usa, vengono presentate da testimonial maschili e femminili, a riprova della grande attenzione che gravita intorno al calcio femminile negli States. Per quanto riguarda i pattern, la Croazia resta fedele ai quadri che la accompagnano da sempre, mentre la Turchia avrà un disegno a tela che rappresenta una piccola novità nel disegno delle maglie nazionali.

Le divise Nike Aeroswift Vapor, a oggi le più avanzate dal punto di vista tecnologico, sono più leggere del 10% e più elasticizzate del 50% rispetto alle divise che andranno a sostituire. Ogni divisa viene realizzata usando in media 18 bottiglie di plastica riciclata. Dal 2010, Nike ha recuperato dalle discariche più di 2 miliardi di bottiglie di plastica trasformandole in poliestere riciclato, una quantità sufficiente per ricoprire 3500 campi di calcio.

 

>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici