Euro 2016: Simulazione di un attacco chimico allo stadio di St Etienne

Un'esercitazione per testare la coesione dei diversi compartimenti di soccorso in vista di Euro 2016 in Francia. Il primo di una serie di test.
di Redazione Undici 05 Aprile 2016 alle 17:36

Ieri pomeriggio lo stadio Geoffroy Guichard di Saint-Etienne è stato teatro di un esercitazione di sicurezza per testare la capacità di risposta rispetto ad un’eventuale attacco chimico. Un vero e proprio test per regolare le azioni in caso di necessità durante gli Europei del 2016 in Francia. La simulazione aveva come oggetto il coordinatmento tra i vari reparti di emergenza in eventuali attacchi chimi o biologici. Lo stadio Geoffroy Guichard, che accoglierà ben quattro match dei prossimi campionati europei, ha visto all’opera circa 120 vigili del fuoco, diversi agenti di polizia, una ventina di ambulanze, 80 operatori umanitari e un totale di 450 comparse in opera.

Lo scenario dell’esercitazione prevedeva che un drone avesse disperso una sostanza chimica o prodotto biologico sullo stadio prima di schiantarsi sulle tribune. Per Bertrand Baray – tenente colonnello dell’AFP che dirige il servizio antincendio e soccorso della regione Loira – l’obiettivo principale era quello di coordinare le varie componenti, simulando i problemiche potrebbero sorgere durante la competizione, in caso di un attacco non convenzionale: In primis, riuscendo a determinare la natura del prodotto chimico incriminato. Un’altra esercitazione è stata realizzata a Bordeaux, mentre un ulteriore simulazione verrà effettuata a maggio, poco prima degli Europei, a Lione.

 

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici