Mamba out

Kobe Bryant si congeda dal basket giocato con 60 punti nell'ultima notte di festa. Due triple nell'ultimo minuto consentono a Los Angeles di battere Utah.
di Redazione Undici
14 Aprile 2016

Il farewell tour di Kobe Bryant si è chiuso; il #mambaday ha regalato l’ultimo spazio di magia per uno dei giocatori più luminescenti degli ultimi anni. Kobe si congeda con 60 punti e qualche numero, le spalle oramai sono dolenti, non ha più l’atletismo di quando ha iniziato, ma sa ancora come giocare in uno contro uno, attaccare il ferro o infiammare il pubblico con una serie di triple che portano i Lakers alla vittoria sui poveri Utah Jazz – che con la vittoria dei Rockets sono automaticamente fuori dai playoff–.

«Non posso credere che 20 anni siano trascorsi così rapidamente. È stato un viaggio incredibile, ma la cosa più importante è che siamo rimasti sempre uniti. Sono nato e cresciuto come un grandissimo tifoso dei Los Angeles Lakers. So tutto di ogni giocatore che ha vestito questa maglia. Non potevo sognare nulla di meglio che trascorrere 20 anni in questa squadra. La cosa che mi ha fatto più ridere è che per 20 anni mi sono sempre sentito dire: ‘Passa la palla’. Stasera, invece, tutti mi dicevano: ‘Non passarla!’. Grazie a tutti dal profondo del mio cuore. Che cosa posso dire di più? Mamba Out».

Bryant ha calcato stanotte per l’ultima volta il parquet dello Staples Center di Los Angeles, ha realizzato più di 50 punti per la prima volta dal 2009: lo ha fatto con un 22/50 al tiro, 6/21 dall’arco, e due triple consecutive nell’ultimo minuto che hanno permesso ai suoi Lakers di vincere per 101-96 su Jazz. All’addio non sono mancati Jay Z, Kanye West, Jack Nicholson e Snoop Dogg, lì seduti ai bordi del campo non hanno mancato di dire addio all’uomo che li ha fatti godere più di ogni altro.

 

>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici