Che cos’è il “92 Club”

Un ristretto circolo di pazzi che deve visitare gli stadi di tutte le squadre dei primi quattro livelli del calcio inglese. Ci vuole una vita, o quasi.
di Redazione Undici 22 Aprile 2016 alle 15:07

Il “Club dei 92” è un circolo esclusivo costituito da membri che hanno guardato un match di campionato o gara di Coppa in ciascuno dei 92 club delle migliori quattro divisioni del calcio britannico. Dal City Ground (Nottingham Forest) a County Ground (Swindon Town); da Elland Road a White Hart Lane, ma anche Villa Park e Craven Cottage. Martin Weiler ha quasi 61 anni, dopo essere passato sugli stand di mezza Inghilterra è arrivato a un passo dall’entrare nel club. Quando sabato prossimo lascerà lo stadio Etihad di Manchester, dopo il match tra City e Stoke, potrà chiedere l’eleggibilità per aderire a uno dei più incredibili gruppi legati al calcio: quello del club 92.

Il viaggio di sabato a Manchester segnerà la fine di un percorso che Weiler ha costruito in più di mezzo secolo. È iniziato, a sua insaputa, quando ha visto la sua prima partita di calcio tra il Brentford e lo Shrewsbury Town sulle fredde terrace in pietra del Griffin Park di Londra, nel 1964. Da quella partita Weiler ha visitato 213 stadi, in patria e all’estero. Anfield e Old Trafford, ma anche the Valley e the Hive e l’Hawthorns, il St. Mary’s stadium e St. James Park (sia quello di Newcastle che quello dell’Exter City Fc, squadra per cui Weiler tifa). L’Etihad è l’ultima casella rimasta vuota sulla sua lista.

rsz_gettyimages-500166554

Una vista del St. James Park, casa dell’Exter City Fc

«Credo che il viaggio rappresenti sicuramente la parte più importante», ha detto Weiler al New York Times, che ha stimato di aver assistito a circa 2.000 partite. «Una delle cose che amo di andare negli stadi è che spesso mi sono trovato in posti che non avrei mai raggiunto in altro modo». Dal quando il 92 Club è stato fondato da un fan Bristol Rovers, Gordon Pearce, e 38 altri membri nel 1978, sono stati accettati solo altri 1.240 membri – un sottoinsieme microscopico rispetto ai milioni di fan che frequentano partite di calcio ogni stagione tra Inghilterra e Galles.

Le regole della membership al the 92 Club ha alcune stranezze, ad esempio se un fan è stato in uno stadio di una squadra retrocessa dalla League 2 ma questa risale negli anni successivi questa può essere conteggiata sull’application. Non è premesso invece conteggiare amichevoli e testimonial match. Le regole prevedono anche che un fan dell’Arsenal, che ha visto una gara dei gunners nel vecchio impianto di Highbury deve tornare a guardare la propria squadra nel nuovo Emirates Stadium prima di essere idoneo. È possibile trovare ulteriori informazioni a riguardo sul sito DoingThe92.com: al momento ci sono 9,337 membri, di cui solo 129 hanno completato il percorso dei 92.

>

Leggi anche

Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici