È stato un derby movimentato, a New York

Scontri tra tifoserie e goleade: cose poco ortodosse viste nel Bronx in occasione dello Hudson Derby.
di Redazione Undici 23 Maggio 2016 alle 14:56

Si è appena giocato il quarto “Hudson Derby”, cioè lo scontro cittadino tra New York Red Bulls e New York City Fc, e si sono viste cose bizzarre, o quantomeno inusuali per un campionato come quello statunitense. In primis, provocazioni per le strade del Bronx tra le due tifoserie, come riportato su Twitter dal giornalista Garry Hayes.

Successivamente, i tifosi sono quasi arrivati al contatto diretto, nonostante siano bastati pochi poliziotti a mani nude per evitare lo scatenarsi di scontri peggiori:

C’è una passione piuttosto focosa, per una squadra nata da due soli anni. Una volta dentro lo Yankee Stadium, le cose sono andate leggermente meglio per i Red Bulls, che hanno stabilito un record del campionato vincendo per 0-7 contro i rivali allenati da Patrick Vieira. Nei quattro derby disputati fino ad ora, i City non sono mai riusciti a vincere, né pareggiare.

>

Leggi anche

Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici