È stato un derby movimentato, a New York

Scontri tra tifoserie e goleade: cose poco ortodosse viste nel Bronx in occasione dello Hudson Derby.
di Redazione Undici 23 Maggio 2016 alle 14:56

Si è appena giocato il quarto “Hudson Derby”, cioè lo scontro cittadino tra New York Red Bulls e New York City Fc, e si sono viste cose bizzarre, o quantomeno inusuali per un campionato come quello statunitense. In primis, provocazioni per le strade del Bronx tra le due tifoserie, come riportato su Twitter dal giornalista Garry Hayes.

Successivamente, i tifosi sono quasi arrivati al contatto diretto, nonostante siano bastati pochi poliziotti a mani nude per evitare lo scatenarsi di scontri peggiori:

C’è una passione piuttosto focosa, per una squadra nata da due soli anni. Una volta dentro lo Yankee Stadium, le cose sono andate leggermente meglio per i Red Bulls, che hanno stabilito un record del campionato vincendo per 0-7 contro i rivali allenati da Patrick Vieira. Nei quattro derby disputati fino ad ora, i City non sono mai riusciti a vincere, né pareggiare.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli