Come sono le nuove Nike Mercurial Superfly V

È «la scarpa più veloce del mondo», indossata da CR7 nella finale di Champions. Ideale per i giocatori che fanno della velocità il loro stile di gioco.
di Redazione Undici 01 Giugno 2016 alle 14:31

Sono state le scarpe che hanno calciato il rigore decisivo nella finale milanese di Champions League. Dal 2 giugno sul sito nike.com saranno disponibili le nuove Mercurial Superfly V, le scarpe indossate da Cristiano Ronaldo durante la vittoria dell’undicesima Champions del Real Madrid. La Superfly V è l’ultima evoluzione della storica Mercurial, che già nel 1998, anno del suo debutto, si è subito fatta notare per il suo design completamente innovativo, fortemente ispirato alle scarpe da pista d’atletica, creata per dare massima velocità e per questo dedicata ai giocatori che fanno della velocità la loro caratteristica vincente. Non a caso, a fare da testimonial nell’anteprima mondiale delle nuove Mercurial, tenutasi a Milano nel weekend della finale di Champions, c’erano giocatori rapidi e imprevedibili come Ronaldo il Fenomeno e Ronaldinho, oltre a pezzi di storia del calcio italiano come Fabio Cannavaro, Paolo Maldini, Cristian Vieri, Gianluca Zambrotta.

STO_5022_native_1600

L’allestimento milanese di “Science of Speed” è stato interamente dedicato alla filosofia della velocità sul campo di calcio: un’esperienza pratica, grazie alla possibilità di testare le Mercurial su prove di velocità, cambio di direzione, tocco del pallone. Il risultato è ottimale e la grande sorpresa è verificare come il piede non scivoli mai all’interno della calzatura nonostante i rapidi scatti o i repentini slalom. Merito della nuova piastra anatomica che segue i contorni naturali del piede ed elimina il vuoto sotto il piede. Il piede, in questo modo, si muove con la scarpa, anziché andare in contrasto con essa.

In realtà, non esiste un singolo dettaglio che fa della Mercurial «la scarpa più veloce del mondo»: è l’intero sistema che è interamente progettato per sviluppare il concetto di rapidità, complice la combinazione e l’interazione dei vari materiali. Come un telaio tecnico a strato singolo per la nuova piastra della suola Mercurial. La nuova piastra per suola Mercurial risulta più leggera del 40% rispetto alla piastra in fibra di carbonio che va a sostituire, tuttavia è più forte.


831940-870_E_55997

La rapidità presuppone un altro concetto: la possibilità di frenare. Per sviluppare un migliore sistema di frenaggio per la Mercurial, il team di design di Nike ha testato diverse varianti di tacchetti, lame, galloni e altre forme applicandoli in vari modelli di trazione. I tacchetti sono tutti della stessa forma ma sono disposti in direzioni diverse: diritti rispetto al tallone per frenare, angolati nell’avampiede per la propulsione. Cristiano Ronaldo si è espresso così sulla nuova Mercurial: «È proprio come la mia impostazione. Io sono un giocatore diretto e aggressivo. La forma dei tacchetti mi ricorda il mio carattere e funziona molto bene in campo».

A proposito di velocità, Ronaldo R9 ha detto: «La velocità ha sempre definito il mio stile di gioco, e questo mi ha permesso di fare la differenza nei momenti decisivi in campo. La Mercurial è stata progettata per esaltare la velocità e lo stile offensivo in giocatori come me e Cristiano Ronaldo».

>

Leggi anche

Calcio
Un gruppo degli Emirati Arabi Uniti vuole comprare il Manchester United, ha scelto Éric Cantona come ambasciatore e ha chiamato anche Beckham e Rooney
Il club è in vendita da quasi tre anni, ma tra mille voci e indiscrezioni in pochi hanno voluto investire sul serio nei Red Devils
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha stipulato un accordo con Uber, e così i tassisti di Barcellona hanno indetto uno sciopero che bloccherà la città nel giorno della Champions
La mobilitazione punta a una cancellazione immediata dell'accordo, ma quella dei tassisti è una richiesta impossibile.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso l’Arabia Saudita vuole prendersi anche la NFL
Secondo Bloomberg, il progetto si inserisce nella serie di grandi eventi che il Paese vuole ospitare negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Bayern hanno esposto degli striscioni per protestare contro lo stage offerto a Jerome Boateng
L'ex difensore del club bavarese vuole diventare allenatore, ma è stato riconosciuto colpevole di lesioni a danno della sua ex fidanzata.
di Redazione Undici