Il nuovo spot di Ibra per gli Europei

Realizzato per Volvo, un video emozionale in cui Zlatan appare come ce lo siamo sempre immaginati: testardo, ambizioso, un po' spaccone.
di Redazione Undici
03 Giugno 2016

«Ho ascoltato tutti. Poi, ho fatto di testa mia. Sapevo cos’era giusto per me. Le opportunità non vengono per caso, te le devi creare. Vai per la tua strada. Ma non dimenticare mai da dove vieni». Zlatan Ibrahimovic è il protagonista del nuovo spot di Volvo, lanciato a pochi giorni dall’inizio dell’Europeo. Una pubblicità per cementare l’orgoglio svedese (il titolo dello spot è “Made in Sweden”, appunto) tramite la faccia e lo stile del suo giocatore più famoso. La Svezia è inserita nel girone E, con Italia, Belgio e Irlanda, e l’incrocio europeo tra Zlatan e gli azzurri rievoca quello del 2004, quando un incredibile gol di tacco dell’allora attaccante dell’Ajax aprì le porte alla prematura eliminazione della Nazionale di Giovanni Trapattoni.

 

Nell’immagine in evidenza, Zlatan Ibrahimovic esulta durante il playoff contro la Danimarca dello scorso 17 novembre (Jonathan Nackstrand/AFP/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici