Cinque cose sull’Italia a Euro 2016 (video)

di Redazione Undici 13 Giugno 2016 alle 11:12

Siamo ai primi giorni di questo Europeo e le cose stanno andando piuttosto bene: bei gol, belle parate, emozioni fino al novantesimo minuto e oltre. Pochi giorni fa, mentre eravamo intenti a sistemare gli ultimi dettagli del numero che trovate in questo momento in edicola (qui il sommario) abbiamo ricevuto una chiamata degli amici di Copa90. Ci hanno chiesto di pensare a cinque punti sull’Italia di Antonio Conte da tradurre in un breve video, lo hanno chiesto a noi sull’Italia e a un po’ di altri magazine sulle rispettive altre rappresentative: SoFoot per la Francia, 11Freunde per la Germania, Mundial per l’Inghilterra, Panenka per la Spagna.

Naturalmente siamo stati felici di essere scelti in questa rosa di riviste belle e apprezzate, e abbiamo risposto subito con cinque caratteristiche di questi Azzurri: il poco amore che da sempre lega la tifoseria italiana all’Europeo, i record di Gigi Buffon, la carica di Antonio Conte, l’inesperienza del gruppo (che potrebbe diventare un’incoscienza vincente?), il ricordo di Euro 2000. Ecco il video, buona visione.

>

Leggi anche

Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi