Il calcio in analogico

Un progetto di Goal-Click, sito che vuole raccontare la passione per il football attraverso la fotografia. Basta una macchina usa e getta.
di Redazione Undici 15 Giugno 2016 alle 10:47

Goal-Click si presenta come “un progetto globale di fotografia sul calcio”. L’obiettivo è trovare una persona per ogni nazione nel mondo e fornirle una camera analogica per restituire delle istantanee su ciò che simboleggia il calcio nel proprio paese. Dicono di avere una “missione”, raccogliere i veri amanti del football da ogni angolo del globo unendoli attraverso la passione per la fotografia. Calcio e immagine, quindi, sono le due direttrici che spingono il collettivo a lavorare ad un piano tanto ambizioso. A conclusione di questo giro del mondo in vari scatti, è prevista una mostra che faccia da resoconto finale a quanto visto con gli occhi dei diversi artisti.

Serbia – The Belgrade Derby – Red Star v Partizan

Uno scatto dal derby di Belgrado tra Stella Rossa e Partizan

Nella sezione “blog” del sito si trovano già alcuni lavori sviluppati negli scorsi mesi, attimi analogici che vanno dal derby di Belgrado al calcio tra i Monti Urali, passando attraverso il rapporto tra Puma e polizia nelle gare di Città del Messico. E ancora, Filippine, Indonesia, Liberia; oltre che dei reportage dal Perù e un viaggio in Uruguay alla ricerca del prossimo Luis Suárez. Chiunque si senta di poter raccontare una storia che sia simbolo del calcio nel proprio paese, può inviare un messaggio attraverso il form presente nella home del sito e farsi inviare una fotocamera usa e getta con cui scattare 27 immagini di puro football.

urali

A Russian football story- the Ural Mountains

Una storia di calcio in Russia: i Monti Urali

>

Leggi anche

Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici