David Beckham voterà contro Brexit

L'ex calciatore inglese ha scritto un endorsement sul suo profilo Instagram contro la proposta di uscire dall'Unione Europea.
di Redazione Undici
21 Giugno 2016

Il 23 giugno la Gran Bretagna andrà a votare il referendum per l’uscita dall’Unione Europea, conosciuto come Brexit. I conservatori al governo e lo Ukip di Nigel Farage hanno promosso il referendum e sostengono l’opzione “exit”, mentre il partito Laburista il cosiddetto “Remain”. Molti artisti hanno appoggiato quest’ultima causa, non ultimo il fotografo Wolfgang Tillmans, che ha realizzato una serie di poster a favore di “Remain”, scaricabili gratuitamente dal suo sito.

Anche David Beckham, ex stella della Nazionale inglese, ha espresso la sua opinione con un lungo post su Instagram, accompagnando una fotografia che lo ritrae in compagnia di Eric Cantona. Beckham ha scritto, tra le altre cose, che quella squadra (lo United dell’epoca) vinse trofei e migliorò di anno in anno «grazie a un portiere danese, Peter Schmeichel, alla leadership di un irlandese, Roy Keane, e il talento di un francese, Eric Cantona». Ha aggiunto, alla fine, l’endorsement ufficiale: «Viviamo in un mondo vibrante e connesso dove siamo più forti insieme. Per i nostri figli e i figli di tutti dobbiamo affrontare i problemi di questo mondo insieme, e non da soli. Per queste ragioni voterò Remain».

I’m passionate about my country and whatever the result of Thursday’s referendum, we will always be Great. Each side has the right to their opinion and that should always be respected whatever the outcome of the European Referendum. I played my best years at my boyhood club, Manchester United. I grew up with a core group of young British players that included Ryan Giggs, Paul Scholes, Nicky Butt and the Neville Brothers. Added to that was an experienced group of older British players such as Gary Pallister, Steve Bruce and Paul Ince. Now that team might have gone on to win trophies but we were a better and more successful team because of a Danish goalkeeper, Peter Schmeichel, the leadership of an Irishman Roy Keane and the skill of a Frenchman in Eric Cantona. I was also privileged to play and live in Madrid, Milan and Paris with teammates from all around Europe and the world. Those great European cities and their passionate fans welcomed me and my family and gave us the opportunity to enjoy their unique and inspiring cultures and people. We live in a vibrant and connected world where together as a people we are strong. For our children and their children we should be facing the problems of the world together and not alone. For these reasons I am voting to Remain

Una foto pubblicata da David Beckham (@davidbeckham) in data:

David Beckham, cresciuto ed esploso nel Manchester United dal 1991 al 2003, ha giocato in altri tre campionati europei: quello spagnolo con la maglia del Real Madrid, in cui si è fermato quattro stagioni, quello italiano con la maglia del Milan, e quello francese con quella del Paris Saint-Germain, prima del ritiro.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici