Puma ha rifatto le King di Maradona a Messico ’86

La scarpa con cui El Diez ha scritto la storia del calcio contemporaneo è stata ristampata da Puma. Saranno disponibili soltanto 1986 paia.
di Redazione Undici 30 Giugno 2016 alle 11:51

Per celebrare il 30° anniversario della Coppa del Mondo di Messico ’86 Puma ha ristampato le scarpe che hanno portato l’Argentina e Diego Maradona alla vittoria e alla gloria. Le King indossate dal Diez argentino rappresentano un patrimonio per lo stile non soltanto calcistico. Se, infatti, la Coppa dell’86 sarà per sempre associata al nome di Diego Maradona, allo stesso modo a quello del Pibe de Oro assoceremo quello delle sue Puma King. La gara contro l’Argentina, con tanto di gol di mano e barillete cosmico, è ancora oggi uno dei punti più alti raggiunti nella storia del calcio. Tre decadi dopo, Puma rilancia l’iconica scarpa con linguetta originale, pattern e cuciture, oltre a diversi elementi di design unici che raccontano la storia di quel Mondiale 1986.

maradona4

Utilizzando il campione originale preso dai propri archivi, sono state ricreate le Maradona Super, secondo le stesse specifiche utilizzate nel 1986. Mantenendo il remake autentico per quanto riguarda i materiali e il design di un tempo. È stato utilizzato un profilo classico con la migliore pelle di canguro, insieme con la firma in dettaglio. Ulteriori elementi, come il famoso numero 10 di Maradona ricamato sul tallone e un grafico che mostra il percorso fatto da Diego per realizzare il gol del secolo, sono presenti sulla scarpa. La reissue è in versione limitata, saranno soltanto 1986 gli esemplari disponibili.

>

Leggi anche

Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici