Puma ha rifatto le King di Maradona a Messico ’86

La scarpa con cui El Diez ha scritto la storia del calcio contemporaneo è stata ristampata da Puma. Saranno disponibili soltanto 1986 paia.
di Redazione Undici 30 Giugno 2016 alle 11:51

Per celebrare il 30° anniversario della Coppa del Mondo di Messico ’86 Puma ha ristampato le scarpe che hanno portato l’Argentina e Diego Maradona alla vittoria e alla gloria. Le King indossate dal Diez argentino rappresentano un patrimonio per lo stile non soltanto calcistico. Se, infatti, la Coppa dell’86 sarà per sempre associata al nome di Diego Maradona, allo stesso modo a quello del Pibe de Oro assoceremo quello delle sue Puma King. La gara contro l’Argentina, con tanto di gol di mano e barillete cosmico, è ancora oggi uno dei punti più alti raggiunti nella storia del calcio. Tre decadi dopo, Puma rilancia l’iconica scarpa con linguetta originale, pattern e cuciture, oltre a diversi elementi di design unici che raccontano la storia di quel Mondiale 1986.

maradona4

Utilizzando il campione originale preso dai propri archivi, sono state ricreate le Maradona Super, secondo le stesse specifiche utilizzate nel 1986. Mantenendo il remake autentico per quanto riguarda i materiali e il design di un tempo. È stato utilizzato un profilo classico con la migliore pelle di canguro, insieme con la firma in dettaglio. Ulteriori elementi, come il famoso numero 10 di Maradona ricamato sul tallone e un grafico che mostra il percorso fatto da Diego per realizzare il gol del secolo, sono presenti sulla scarpa. La reissue è in versione limitata, saranno soltanto 1986 gli esemplari disponibili.

>

Leggi anche

Calcio
Jamie Vardy alla Cremonese, una cosa assurda e bellissima
Intorno a questo affare aleggiano dubbi piuttosto significativi, non tanto sul giocatore quanto sull'effettiva utilità del suo arrivo. Ma perché frenare l'entusiasmo?
di Alfonso Fasano
Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici