Il meme di Simone Biles visto 45 milioni di volte

Ovvero, come creare un fenomeno virale visto oltre 45 milioni di volte. Un meme che rispetta anche le normative del Cio.
di Redazione Undici 02 Settembre 2016 alle 09:54

La clip diffusa dal network Cycle che mostra la ginnasta statunitense Simone Biles eseguire una serie di capriole che la fanno salire al cielo, come se raggiungesse un’altra dimensione, è diventata un fenomeno virale sul web. Il tweet originale diffuso da Cycle ha ottenuto, infatti, un totale di 5500 tra like e retweet, ma quello che davvero colpisce sono le visualizzazioni, che hanno toccato l’impressionante cifra di 45 milioni. Il network americano non è nuovo a creazioni del genere: in passato era infatti toccato a Michael Phelps e Usain Bolt diventare i soggetti di creazioni tanto divertenti quanto improbabili.

Nel caso della Biles, come spiegato da Josh Davis, social media editor di Cycle, l’idea è nata dal tentativo di capire le potenzialità della ginnasta: «È abbastanza brava da saltare il tetto? E se colpisse il soffitto? Cerchiamo allora di portarla nello spazio». Utilizzare video che mostrano le gesta degli atleti può essere rischioso a causa delle normative del CIO volte a prevenire un’eccessiva commercializzazione degli sponsor. Quello di Simone Biles non fa eccezione: proviene infatti da una ripresa realizzata durante i Campionati mondiali di ginnastica artistica del 2014. Se la creazione di meme olimpici fosse una specialità, video come questi vincerebbero sicuramente l’oro.

 

Nell’immagine in evidenza, Simone Biles durante un esercizio di ginnastica ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (Clive Brunskill/Getty Images)

>

Leggi anche

Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La Ferrari è tornata a vincere un Mondiale
Reportage dal Bahrein, dove la scuderia di Maranello ha conquistato il titolo WEC, acronimo di World Endurance Championship. E l'ha fatto in sole tre stagioni, trasformando un grande ritorno in un nuovo inizio.
di Leonardo Micheli
Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che potrebbe iniziare nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici
Altri sport
Dopo LeBron James, adesso anche Steph Curry e Kevin Durant hanno guadagnato più di un miliardo di dollari durante la loro carriera
I tre cestiti si uniscono a un club molto molto ristretto, di cui non ha parte neanche Michael Jordan.
di Redazione Undici