Claudio Pellecchia
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
Genio e normalità di Hansi Flick, l’uomo che ha fatto risorgere il Barcellona
Esigente, radicale, ma anche emotivamente connesso con i suoi calciatori: il tecnico tedesco ha restituito al calcio un Barça coerente e spettacolare.
Luis Enrique sta facendo al PSG ciò che Guardiola ha fatto al Manchester City
La squadra francese ha cambiato pelle e politica, non ha più stelle di prima grandezza eppure fa paura a tutti. Merito di un allenatore a cui sono state date grande fiducia e grande libertà.
Quanto può durare l’impatto devastante di Kolo Muani sulla Serie A?
L'attaccante francese ci ha messo meno di un mese per prendersi la Juve. E per diventare uno degli attaccanti più letali del campionato.
A 19 anni, Dirk Nowitzki era già uno spettacolo
Un estratto del libro Il grande Dirk Nowitzki, alla conquista della NBA, edito da 66thand2nd.
LeBron James ha quarant’anni, anche se sembra impossibile
Continuiamo a valutarlo come un giocatore ventenne o trentenne, ed è proprio questo a renderlo unico.
Al Tottenham è sbocciato un nuovo Kulusevski, o forse è quello vero
L'esterno svedese non è mai stato così decisivo, così bello da veder giocare.
Simone Inzaghi è diventato uno dei migliori allenatori d’Europa?
La sua crescita costante, in parallelo con quella dell'Inter, lo ha portato ad altezze siderali.
L’identità del calcio italiano comincia sempre dai difensori
I nuovi centrali italiani, moderni e abili anche in fase offensiva, stanno raccogliendo l'eredità dei loro predecessori. E infatti continuano a essere premiati al Gran Galà del Calcio AIC.
Provate a fermare Francisco Conceição
L'esterno portoghese della Juventus gioca in modo istintivo, quasi primordiale. Ed è una delle rivelazioni di questo avvio di stagione.
La nuova Juventus sta facendo fatica a segnare, ma anche a divertire
La rivoluzione di Thiago Motta è ancora lontana dal suo compimento: un'eccessiva smania di controllo determina un gioco ripetitivo e una scarsa pericolosità offensiva.
Andrés Iniesta, storia di un artista
Si è ritirato uno dei centrocampisti più influenti nella storia del calcio.