Il meme di Simone Biles visto 45 milioni di volte

Ovvero, come creare un fenomeno virale visto oltre 45 milioni di volte. Un meme che rispetta anche le normative del Cio.
di Redazione Undici
02 Settembre 2016

La clip diffusa dal network Cycle che mostra la ginnasta statunitense Simone Biles eseguire una serie di capriole che la fanno salire al cielo, come se raggiungesse un’altra dimensione, è diventata un fenomeno virale sul web. Il tweet originale diffuso da Cycle ha ottenuto, infatti, un totale di 5500 tra like e retweet, ma quello che davvero colpisce sono le visualizzazioni, che hanno toccato l’impressionante cifra di 45 milioni. Il network americano non è nuovo a creazioni del genere: in passato era infatti toccato a Michael Phelps e Usain Bolt diventare i soggetti di creazioni tanto divertenti quanto improbabili.

Nel caso della Biles, come spiegato da Josh Davis, social media editor di Cycle, l’idea è nata dal tentativo di capire le potenzialità della ginnasta: «È abbastanza brava da saltare il tetto? E se colpisse il soffitto? Cerchiamo allora di portarla nello spazio». Utilizzare video che mostrano le gesta degli atleti può essere rischioso a causa delle normative del CIO volte a prevenire un’eccessiva commercializzazione degli sponsor. Quello di Simone Biles non fa eccezione: proviene infatti da una ripresa realizzata durante i Campionati mondiali di ginnastica artistica del 2014. Se la creazione di meme olimpici fosse una specialità, video come questi vincerebbero sicuramente l’oro.

 

Nell’immagine in evidenza, Simone Biles durante un esercizio di ginnastica ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (Clive Brunskill/Getty Images)

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli