This is my love: il calcio di ieri spiegato a mio figlio

Un album fotografico mostra gli scatti realizzati negli stadi inglesi: un modo per raccontare come è cambiato il calcio in vent'anni.
di Redazione Undici 06 Settembre 2016 alle 15:03

Il fotografo inglese Dan Kendall ha raccolto nel suo progetto fotografico, intitolato This is my love, anni di immagini che raccontano di stadi e tifosi sparsi in giro per l’Inghilterra. Si tratta di una serie di scatti molto suggestivi, che racchiudono bei momenti vissuti sulle gradinate inglesi. La prima fotografia, scattata da Kendall nel 1995, raffigura Turf Moor, l’impianto casalingo del Burnley: da qui prende il via This is my love, con l’intento di raccontare al figlio, nato nel 2014, la sua esperienza da tifoso in un’epoca in cui il calcio era diverso.

La forza delle immagini del fotografo britannico sta nella capacità di puntare l’attenzione sulle persone e i luoghi che fanno grande il calcio: posti ripresi in piccoli dettagli, per ricucirne l’evoluzione. Vent’anni di lavori che hanno reso Dan cosciente di quanto sia cambiato lo sport di decade in decade.

rsz_england_190

>

Leggi anche

Calcio
Non riusciremo mai a liberarci di José Mourinho, che ci piaccia o meno
Troppo carismatico, troppo influente, il personaggio è sopravvissuto all'allenatore. E ora riparte dal Benfica.
di Redazione Undici
Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici