This is my love: il calcio di ieri spiegato a mio figlio

Un album fotografico mostra gli scatti realizzati negli stadi inglesi: un modo per raccontare come è cambiato il calcio in vent'anni.
di Redazione Undici
06 Settembre 2016

Il fotografo inglese Dan Kendall ha raccolto nel suo progetto fotografico, intitolato This is my love, anni di immagini che raccontano di stadi e tifosi sparsi in giro per l’Inghilterra. Si tratta di una serie di scatti molto suggestivi, che racchiudono bei momenti vissuti sulle gradinate inglesi. La prima fotografia, scattata da Kendall nel 1995, raffigura Turf Moor, l’impianto casalingo del Burnley: da qui prende il via This is my love, con l’intento di raccontare al figlio, nato nel 2014, la sua esperienza da tifoso in un’epoca in cui il calcio era diverso.

La forza delle immagini del fotografo britannico sta nella capacità di puntare l’attenzione sulle persone e i luoghi che fanno grande il calcio: posti ripresi in piccoli dettagli, per ricucirne l’evoluzione. Vent’anni di lavori che hanno reso Dan cosciente di quanto sia cambiato lo sport di decade in decade.

rsz_england_190

>

Leggi anche

Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici
Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici