Alle Paralimpiadi è stato battuto un tempo delle Olimpiadi

Quattro atleti hanno ottenuto un tempo migliore della medaglia d'oro di Rio 2016, correndo sotto i 3'50".
di Redazione Undici 13 Settembre 2016 alle 15:45

Quattro atleti paralimpici non vedenti hanno corso i 1500 metri più veloce di Matthew Centrowitz Jr, vincitore in 3 minuti e 50 secondi della finale Olimpica di Rio disputata ad agosto. Se avessero gareggiato qualche mese fa, avrebbero tutti ottenuto un piazzamento migliore, e di conseguenza il podio. Domenica l’algerino Fouad Baka ha chiuso la  la gara in 3’49.59″. L’ottima prestazione non gli è comunque servita per salire sul podio, preceduto dal kenyota Henry Kirwa (3:49.59), dall’etiope Tamiru Demisse (3:48.59) e dalla medaglia d’oro Abdellatif Baka (3:48.29, nuovo record del mondo), fratello del quarto classificato Fouad.

 

Nell’immagine in evidenza, atleti non vedenti durante la finale dei 1500 metri alle Paralimpiadi (Matthew Stockman/Getty Images)

>

Leggi anche

Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici