Alle Paralimpiadi è stato battuto un tempo delle Olimpiadi

Quattro atleti hanno ottenuto un tempo migliore della medaglia d'oro di Rio 2016, correndo sotto i 3'50".
di Redazione Undici 13 Settembre 2016 alle 15:45

Quattro atleti paralimpici non vedenti hanno corso i 1500 metri più veloce di Matthew Centrowitz Jr, vincitore in 3 minuti e 50 secondi della finale Olimpica di Rio disputata ad agosto. Se avessero gareggiato qualche mese fa, avrebbero tutti ottenuto un piazzamento migliore, e di conseguenza il podio. Domenica l’algerino Fouad Baka ha chiuso la  la gara in 3’49.59″. L’ottima prestazione non gli è comunque servita per salire sul podio, preceduto dal kenyota Henry Kirwa (3:49.59), dall’etiope Tamiru Demisse (3:48.59) e dalla medaglia d’oro Abdellatif Baka (3:48.29, nuovo record del mondo), fratello del quarto classificato Fouad.

 

Nell’immagine in evidenza, atleti non vedenti durante la finale dei 1500 metri alle Paralimpiadi (Matthew Stockman/Getty Images)

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici