Lo street soccer in Senegal

Un reportage che mostra il rapporto tra i bambini senegalesi e il calcio, visto come momento di svago: un rituale che si chiude soltanto al calare del sole.
di Redazione Undici 14 Settembre 2016 alle 11:22

Lo sport come momento di speranza, ma soprattutto come divertimento che strappa grandi sorrisi. L’artista Nuova Tecnica, alias Luca Rocchi, ha realizzato un suggestivo reportage fotografico in Senegal, dal titolo Numeri 1, che immortala il rapporto tra i bambini senegalesi e il calcio. Negli scatti, si notano partite improvvisate un po’ ovunque, sulla spiaggia come su terreni sterrati. Le maglie delle squadre sono l’indumento più utilizzato, senza alcuna distinzione, anche se i giocatori più osannati sono Messi e Ronaldo. I ragazzi giocano a piedi nudi, in strada come sulle pietre. Corrono per ore senza mai fermarsi, concedendosi qualche pausa giusto per guardare le partite di Barcellona, Real Madrid e Psg cercando di imparare il più possibile dai video sul web dei loro beniamini.

«Numeri 1 nasce in maniera naturale, perché in Senegal l’impatto con il calcio è molto semplice e diretto. Questo sport rappresenta infatti un sogno, una possibilità di evadere dalle difficoltà quotidiane. Sforzo, stress e fatica non hanno effetto, le partite finiscono solo al calare del sole, lasciando grandi sorrisi sugli sguardi di tutti», ha detto Luca Rocchi..

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici