Lo street soccer in Senegal

Un reportage che mostra il rapporto tra i bambini senegalesi e il calcio, visto come momento di svago: un rituale che si chiude soltanto al calare del sole.
di Redazione Undici 14 Settembre 2016 alle 11:22

Lo sport come momento di speranza, ma soprattutto come divertimento che strappa grandi sorrisi. L’artista Nuova Tecnica, alias Luca Rocchi, ha realizzato un suggestivo reportage fotografico in Senegal, dal titolo Numeri 1, che immortala il rapporto tra i bambini senegalesi e il calcio. Negli scatti, si notano partite improvvisate un po’ ovunque, sulla spiaggia come su terreni sterrati. Le maglie delle squadre sono l’indumento più utilizzato, senza alcuna distinzione, anche se i giocatori più osannati sono Messi e Ronaldo. I ragazzi giocano a piedi nudi, in strada come sulle pietre. Corrono per ore senza mai fermarsi, concedendosi qualche pausa giusto per guardare le partite di Barcellona, Real Madrid e Psg cercando di imparare il più possibile dai video sul web dei loro beniamini.

«Numeri 1 nasce in maniera naturale, perché in Senegal l’impatto con il calcio è molto semplice e diretto. Questo sport rappresenta infatti un sogno, una possibilità di evadere dalle difficoltà quotidiane. Sforzo, stress e fatica non hanno effetto, le partite finiscono solo al calare del sole, lasciando grandi sorrisi sugli sguardi di tutti», ha detto Luca Rocchi..

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Karl Etta Eyong è la nuova stella della Liga e la sua storia è davvero singolare
L'attaccante camerunese del Levante, classe 2003, ha già messo insieme sei gol e tre assist. E così il Barcellona e il Real Madrid sono interessati a lui.
di Redazione Undici
Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici
Calcio
Domenico Berardi è «l’ultima bandiera del calcio», ha scritto il Guardian
Un riconoscimento d'obbligo, che l'ultima straripante prestazione in casa dell'Atalanta ha palesato agli occhi di tutta Europa.
di Redazione Undici