San Marino ha segnato il primo gol in trasferta in 15 anni

E sono felicissimi, anche se hanno perso 4-1 contro la Norvegia.
di Redazione Undici
12 Ottobre 2016

San Marino, nella sua intera storia calcistica, ha segnato soltanto 22 gol, subendone 586. In trasferta, per di più, non realizzava un gol da 15 anni (nelle qualificazione ai Mondiali). Il digiuno è stato interrotto ieri, nella partita di qualificazione a Russia 2018 contro la Norvegia, quando Mattia Stefanelli ha – temporaneamente – portato il punteggio in parità al 54° minuto. La partita è terminata 4 a 1 per la Nazionale ospitante, ma a giudicare dalle reazioni online, sarà ricordata come un successo storico per i sammarinesi. Il gol è arrivato dopo un pasticcio della difesa della Norvegia, una Nazionale discreta negli anni Novanta e Zero, che sta vivendo una fase piuttosto buia: è al settantesimo posto nel ranking Fifa, dietro il Burkina Faso e Trinidad and Tobago.

 

Un account fan della Nazionale di San Marino, su Twitter, ha ricevuto parecchi retweet per la “sincera” ed entusiastica reazione:

E risposte “eccellenti”, come questa da parte dell’account ufficiale del Bayern Monaco:

È spuntato anche un montaggio che rende l’azione del gol ancora più epica, con la colonna sonora di Titanic, “My Heart Will Go On” di Celine Dion:

Alla televisione norvegese, invece, non l’hanno presa bene:

Bravo, San Marino!

 

Nell’immagine in evidenza, l’esultanza della panchina di San Marino (Vidar Ruud/Afp/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
di Redazione Undici
Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi