Giocare per 30 anni in un campo storto

La Federazione argentina ha notato il difetto grazie alle immagini aeree di Google Maps, imponendo al Liniers di sistemare il campo entro il 15 dicembre.
di Redazione Undici 17 Ottobre 2016 alle 15:00

Il Liniers è una squadra di Buenos Aires e milita nella quinta divisione argentina. Dal 1987 gioca le partite interne su un campo molto particolare: è storto, con una metà campo più corta dell’altra e una delle porte non perpendicolare rispetto alla linea di fondo opposta, imperfezioni che lo fanno assomigliare più a un trapezio che non a un rettangolo. A distanza di quasi trent’anni, la Federazione si è accorta della forma inusuale e ha imposto alla società di sistemare il terreno di gioco entro il 15 dicembre, pena la chiusura definitiva dell’impianto. I lavori sono iniziati alla fine di settembre e dovrebbero durare circa novanta giorni.

campo-storto

La scoperta è avvenuta in maniera curiosa, attraverso le immagini aeree di Google Maps. Marcelo Gomez, presidente del Liniers, ha detto che il club era a conoscenza del problema e aveva già messo in conto di intervenire, confessando di essere rimasto sorpreso per un ultimatum arrivato all’improvviso. Il difetto è probabilmente dovuto alle scarse tecnologie presenti nei primi anni Ottanta, quando il campo venne costruito senza l’utilizzo del laser per tracciare le linee dritte.

 

>

Leggi anche

Calcio
Per fronteggiare la crisi economica, diversi club francesi si stanno convertendo all’azionariato popolare
Guingamp, Sochaux, Nancy, Bastia, e all'orizzonte ci sono anche Bordeaux e Saint-Etienne: in Francia, ormai, quello dei tifosi/soci è un vero e proprio trend.
di Redazione Undici
Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici