Giocare per 30 anni in un campo storto

La Federazione argentina ha notato il difetto grazie alle immagini aeree di Google Maps, imponendo al Liniers di sistemare il campo entro il 15 dicembre.
di Redazione Undici 17 Ottobre 2016 alle 15:00

Il Liniers è una squadra di Buenos Aires e milita nella quinta divisione argentina. Dal 1987 gioca le partite interne su un campo molto particolare: è storto, con una metà campo più corta dell’altra e una delle porte non perpendicolare rispetto alla linea di fondo opposta, imperfezioni che lo fanno assomigliare più a un trapezio che non a un rettangolo. A distanza di quasi trent’anni, la Federazione si è accorta della forma inusuale e ha imposto alla società di sistemare il terreno di gioco entro il 15 dicembre, pena la chiusura definitiva dell’impianto. I lavori sono iniziati alla fine di settembre e dovrebbero durare circa novanta giorni.

campo-storto

La scoperta è avvenuta in maniera curiosa, attraverso le immagini aeree di Google Maps. Marcelo Gomez, presidente del Liniers, ha detto che il club era a conoscenza del problema e aveva già messo in conto di intervenire, confessando di essere rimasto sorpreso per un ultimatum arrivato all’improvviso. Il difetto è probabilmente dovuto alle scarse tecnologie presenti nei primi anni Ottanta, quando il campo venne costruito senza l’utilizzo del laser per tracciare le linee dritte.

 

>

Leggi anche

Calcio
Karl Etta Eyong è la nuova stella della Liga e la sua storia è davvero singolare
L'attaccante camerunese del Levante, classe 2003, ha già messo insieme sei gol e tre assist. E così il Barcellona e il Real Madrid sono interessati a lui.
di Redazione Undici
Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici
Calcio
Domenico Berardi è «l’ultima bandiera del calcio», ha scritto il Guardian
Un riconoscimento d'obbligo, che l'ultima straripante prestazione in casa dell'Atalanta ha palesato agli occhi di tutta Europa.
di Redazione Undici