La parte bassa della Bundesliga è piena di Coppe

Dalla decima al diciottesima posizione ci sono, tra le altre cose, una Champions League, 4 Coppe Uefa e 23 Campionati.
di Redazione Undici 24 Ottobre 2016 alle 11:36

Mentre Lipsia, Hoffenheim e Colonia si dividono tre delle prime cinque posizioni della classifica di Bundesliga, nella parte bassa del tabellone c’è una concentrazione di club con storia vincente in Germania e non solo. Borussia Mönchengladbach, Bayer Leverkusen, Schalke 04, Werder Brema, Wolfsburg e Amburgo: in tutto riescono a raccogliere una Champions League (quella dell’Amburgo nel 1982/83), 4 Coppe Uefa (lo Shalke nel 1996/97, due volte il Mönchengladbach nel 1974/75 e 1978/79, e il Bayer Leverkusen nel 1987/88), 2 Coppe delle Coppe (Amburgo 1976/77 e Werder Brema 1991/92), 23 Campionati , 17 Coppe di Germania, 4 Coppe di Lega, 4 Intertoto, 2 Dfl Supercup.


La sconfitta interna dell’Amburgo contro l’Eintracht Francoforte.

L’Amburgo, attualmente ultimo in classifica e secondo tra le squadre ad aver collezionato il maggior numero di cartellini, non è mai retrocesso in Zweite Liga. Nella stagione 2014/15 è arrivato terzultimo, giocandosi la permanenza in Bundesliga nello spareggio – poi vinto – con il Karlsruhe. Ora è ultimo con soli due punti, gli stessi dell’Ingolstadt penultimo, ma con una differenza reti peggiore. Il Wolfsburg, che se finisse oggi il campionato si giocherebbe la permanenza in Bundesliga con la terza della seconda divisione, ha appena esonerato Dieter Hecking che aveva fatto bene nelle scorse annate, ingaggiando al suo posto Valérien Ismaël, tecnico ad interim e precedente allenatore del Wolfsburg II. Nella gara di sabato contro il Darmstad i Die Wölfe hanno giocato in 10 contro 11 dal 23′ a causa dell’espulsione di Jeffrey Bruma.

valerienismaelsvdarmstadt98vvflwolfsburgoe_sl_fq9gzl

Ismaël si è presentato in panchina con una giacca del club che assomiglia molto a un giubbotto antiproiettile.

Lo Schalke 04 ha già dovuto affrontare l’infortunio di Breel Embolo, dopo 8 gare di Bundesliga i punti sono soltanto 7, ed è stata fondamentale la vittoria casalinga contro il Mainz arrivata soprattutto grazie al talento di Nabil Bentaleb, in prestito dal Tottenham, autore di una doppietta. Meno critiche sono le situazioni in classifica di Bayer Leverkusen e Borussia Mönchengladbach, rispettivamente a 10 e 11 punti, due club che stanno rendendo al di sotto delle aspettative di inizio stagione. Le aspirine hanno chiuso l’ultima giornata di campionato perdendo 3 a 0 in casa contro l’Hoffenheim, anche a causa dell’espulsione subita da Volland dopo soli 6 minuti di gioco. Il Borussia M.Gladbach aveva invece la sfida più ostica dell’ultimo turno, dovendo affrontare il Bayern Monaco primo in classifica: sconfitta per 2 a 0 con reti di Vidal e Douglas Costa dopo un errore di Wendt, terzino sinistro dei Die Fohlen scivolato al momento di spazzare la palla.


Il secondo gol di Nabil Bentaleb nella vittoria interna dello Shalke 04 sul Mainz
>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici