Bolasie e Lukaku parlano una lingua che non capisce nessuno

Si chiama Lingala, è originaria del Congo, e sembra che aiuti molto in campo.
di Redazione Undici 02 Novembre 2016 alle 12:18

Bolasie e Lukaku stanno trovando un’intesa particolare nelle ultime gare dell’Everton: il primo è stato fondamentale per il compagno belga, assistendolo in quattro delle reti realizzate quest’anno, nessun’altra coppia ha fatto meglio finora. A quanto pare il segreto starebbe nella lingua che parlano in campo: i due utilizzano il lingala, una lingua bantu originaria della Repubblica Democratica del Congo, di cui Bolasie è nazionale (e sono congolesi anche le origini di Lukaku). Bolasie, a proposito, ha detto che «parlare la nostra lingua ci aiuta molto, per questo usiamo il lingala in campo. Non ci sono molti difensori che la capiscono: è utile, veloce e usarla ci dà un piccolo vantaggio».

La rete dell’uno a zero contro il West Ham: Bolasie recupera una palla che sembra essere della difesa e serve il compagno in scivolata

Il lingala è parlato in tutta la parte nord-occidentale della Repubblica Democratica del Congo e in gran parte della Repubblica del Congo, così come in zone dell’Angola e della Repubblica Centrafricana. È usato da oltre 10 milioni di persone e il suo vocabolario di base prende in prestito diverse parole da altre lingue come francese, spagnolo, portoghese e inglese. Bolasie conosce la lingua grazie alle proprie origini congolesi: è nato a Lione, in Francia, nel 1989, ma dal 2013 ha scelto di giocare per la rappresentativa dello stato africano. Ha due cugini calciatori: Kazenga e Lomana LuaLua, entrambi con carriere costruite in Inghilterra.

Kazenga, il più giovane dei due, è attualmente in forza al Brighton & Hove Albion, dove gioca dal 2010. Il Brighton è secondo in classifica dietro al Newcastle di Benítez, squadra in cui Kazenga si è formato e in cui ha giocato anche Lomana, il più famoso dei cugini e fratello maggiore di Kazenga. Lo stesso Bolasie è arrivato in Inghilterra giovanissimo seguendo le orme dei familiari – tra cui anche l’ex Leeds e Millwall Trésor Kandol – e ha frequentato la Cardinal Hinsley High School di Londra, cominciando a giocare a calcio nel Rushden & Diamonds Football Club. Dopo alcune ottime stagioni al Crystal Palace è stato acquistato dall’Everton, quest’estate, per 25 milioni di sterline.

Nell’immagine in evidenza Yannick Bolasie e Romelu Lukaku festeggiano dopo la rete dell’1 a 1 realizzata contro il Burnley (Oli Scarff/Afp/Getty Images).
>

Leggi anche

Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici
Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, anche perché avrà 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici
Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici