I Cavs sono la squadra più pagata al mondo

I giocatori di Cleveland guadagnano in media 8,6 milioni di dollari l'anno. Seguono gli Yankees, il Manchester Utd primo tra i club calcistici.
di Redazione Undici
14 Novembre 2016

Sono i Cleveland Cavaliers, i campioni in carica Nba, la squadra professionistica più pagata al mondo. Lo rivela uno studio di SportingIntelligence: il team di LeBron James e Kyrie Irving svetta con un ingaggio medio di 8,6 milioni di dollari annui. E James, che in estate ha rifirmato il suo contratto con i Cavs, è il giocatore con il salario più alto della lega: 100 milioni di dollari per tre anni. Al secondo posto i New York Yankees, squadra della Mlb, mentre la prima tra le squadre di calcio è il Manchester United, quarto con uno stipendio medio di 7,6 milioni di dollari all’anno.

Rispetto allo scorso anno, quando c’erano ben otto squadre di calcio nella top ten, il 2016 registra un aumento massiccio degli stipendi delle squadre Nba: tra le prime dodici ci sono otto team, quattordici tra le prime venti. Merito del nuovo accordo televisivo entrato a regime da quest’anno: 24 miliardi di dollari in nove anni, che ha permesso alle squadre di aumentare il proprio salary cap — dai 70 milioni dello scorso anno si è passati agli attuali 94, e la prossima stagione si arriverà a 108. Un flusso di denaro che ha fatto felici i giocatori, sempre più ricchi: dopo il #23 di Cleveland, i giocatori più pagati sono Mike Conley di Memphis (26,5 milioni l’anno), Al Horford di Boston (26,5), Dirk Nowitzki di Dallas (25), Carmelo Anthony di New York (24,5), Damian Lillard di Portland (24,3). I 449 giocatori Nba guadagnano, in media, 6,4 milioni di dollari a stagione.

gsss-2016-top-12

Nel calcio, dopo lo United, ci sono Barcellona (7,4 milioni di dollari all’anno), Manchester City (7,1), Real Madrid (6,6), Chelsea e Psg, entrambe a quota 5,9. Proprio i parigini erano la squadra più pagata del 2015, mentre quest’anno scivolano al 35esimo posto. La prima squadra italiana è la Juventus, 41esima con uno stipendio annuale medio di 5,2 milioni. Seguono Roma (3,9), Inter (3,2), Napoli (2,5).

 

Nell’immagine in evidenza, LeBron James schiaccia in una partita contro i Wizards (Patrick Smith/Getty Images)
>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli