Il Newcastle potrebbe tornare alla sponsorizzazione con Newcastle Brown Ale

Il birrificio era già stato sponsor dei bianconeri durante gli anni di Kevin Keegan e Shearer.
di Redazione Undici 14 Novembre 2016 alle 13:16

Il Sunday Mirror riporta una notizia secondo cui la Newcastle Brown Ale, birra prodotta originariamente a Newcastle upon Tyne, potrebbe tornare sulle maglie della formazione guidata da Rafa Benítez. Secondo il quotidiano britannico i Magpies avrebbero tentato di trovare un accordo economico con la birra prodotta da Heineken, ma il primo tentativo non sarebbe andato a buon fine. Il Newcastle è ancora alla ricerca di uno sponsor per la prossima stagione, dato che quest’anno si concluderà il contratto da 9 milioni di sterline siglato con Wonga. L’accordo con la società britannica specializzata nei prestiti a breve termine aveva fatto nascere numerose proteste, tra cui una da parte del Consiglio Comunale di Newcastle e da parte di alcuni giocatori come Papiss Cissé, che nel 2013 si rifiutò di indossare la divisa.

17 Sep 1998: Alan Shearer of Newcastle celebrates a goal during the European Cup Winners Cup against Partizan Belgrade played at St James'' Park in Newcastle, England. Newcastle won the game 2-1. Mandatory Credit: Clive Brunskill /Allsport
Alan Shearer festeggia dopo una rete realizzata contro il Partizan Belgrado in Coppa delle Coppe il 17 settembre 1998 (Clive Brunskill/Allsport)

Il rapporto tra le Newcastle Breweries e il club del Tyne and Wear è stato uno dei più longevi del calcio britannico, fu infatti anche grazie all’intervento della fabbrica che il club bianconero riuscì ad acquistare Alan Shearer nel 1996. Newcastle Brown Ale è stato lo sponsor del club durante la gestione di Kevin Keegan, periodo in cui è cominciato il ciclo d’oro della squadra. Con Keegan in panchina sono arrivati un terzo posto e due secondi posti nel 1996 e 1997, anche grazie all’arrivo di giocatori del calibro di David Ginola, Faustino Asprilla e Les Ferdinand. Il marchio Brown Ale sta attualmente lavorando a un rilancio del brand anche attraverso la sponsorizzazione di alcune delle birre più conosciute. Tra l’altro sulle facciate del St. James’ Park è ancora presente la vecchia stella blu, simbolo della birreria locale e associata da sempre al club bianconero.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici