Il numero 13 di Undici

Bonucci e l'evoluzione del difensore, la rinascita di Siena e Venezia, dentro The Players' Tribune, e tutte le altre cose del nuovo numero.
di Redazione Undici 24 Novembre 2016 alle 04:09

I campionati di tutta Europa, le competizioni internazionali, i campionati amatoriali nei campi in erba sintetica nelle periferie delle città: è novembre e fa freddo e tutto il calcio si muove e corre già da qualche mese. C’erano un po’ di cose da seguire, sorprese e conferme tutte più o meno ugualmente candidate a stare sulla copertina di questo numero. Alla fine abbiamo scelto un giocatore che più di molti altri, negli ultimi anni, sta cambiando il modo in cui interpretare il suo ruolo: Leonardo Bonucci. C’è l’intervista, realizzata da Francesco Paolo Giordano a Milano (dove l’abbiamo anche fotografato), e due materiali in più per meglio comprendere il ruolo del difensore. Il primo è un testo di Mario Desiati (appena tornato in libreria con il suo nuovo romanzo, Candore, per Einaudi) sulla poetica del vivere in difesa, sull’inevitabile eroismo che un centrale deve accettare, in ogni partita, ogni volta, talvolta suo malgrado. Il secondo è un’analisi tecnica, chiara e competentissima, di come questa cosa di difendere è cambiata negli anni, dal tempo degli stopper ai difensori-quasi-centrocampisti di oggi: l’ha scritta Daniele Adani.

05

A proposito di calcio della domenica, periferie e freddo: con il fotografo James Pearson-Howes siamo andati dalle parti di Hackney, a Londra, a scattare i giocatori impegnati nella Sunday League, il grande campionato amatoriale inglese, per un bel portfolio di erba, nebbia e dilettantismo. Poi c’è un lungo ritratto di Arsène Wenger a vent’anni dall’esordio sulla panchina dell’Arsenal, firmato da Simon Kuper, con un bel po’ di foto di repertorio con anche, tipo, Henry giovanissimo.

12

Poi ci siamo fatti due weekend fuoriporta in due città, diciamo, piuttosto belle: Siena e Venezia. Qui abbiamo cercato di capire a che punto è la “ripartenza” di entrambe le squadre, entrambe fallite qualche tempo fa, e ora con un progetto societario solido che punta a tornare ad alti livelli. I testi sono stati scritti rispettivamente da Davide Coppo e Francesco Paolo Giordano, accompagnati da Alessandro Oliva, che ha scattato gli stadi e gli scorci più belli delle città.

14

Intanto il direttore Giuseppe De Bellis, si è trovato in un San Siro vuoto per parlare di calcio, televisione, tifo, e Inter con Alessandro Cattelan, mentre Luca Campri lo fotografava. Vi siete mai chiesti come ha fatto Francesco Totti a scrivere quella lettera famosa di qualche tempo fa su Roma eccetera? Quella apparsa su The Players’ Tribune. Ecco, Oscar Cini ha parlato con loro, quelli di Tpt, per farci spiegare come funziona questo modello mediatico interessantissimo. Un giorno, in redazione, abbiamo invitato sei avvocati che hanno gestito o gestiscono importanti operazioni legate al calcio. Non se ne parla mai, ma senza studi legali il calcio non si potrebbe fare. Li abbiamo fatti sedere, abbiamo fatto una fotografia a testa, e ci siamo fatti raccontare le loro storie. A chiudere la sezione calcistica le nostre firme “classiche”: Federico Buffa e Carlo Pizzigoni che parlano di calcio Adolfo Pedernera e dei Millonarios degli anni Quaranta-Cinquanta; Paolo Condò racconta di quando si trovava in Usa per il Mondiale e… Maradona venne accusato di assumere efedrina.

19

10

Da questo numero, una novità che accompagnerà ogni uscita di Undici per un bel po’: un inserto che segna l’inizio di una collaborazione con Eni, nuovo sponsor della Figc. Su questa prima uscita, un’intervista a Giampiero Ventura, un’incursione nella vita dei magazzinieri della Nazionale, un focus sulla Nazionale Under 19 che ha portato alla ribalta Locatelli e Donnarumma. Chiudiamo, naturalmente, con un assaggio di inverno nella scelta del solito “altro sport”: lo sci.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici