Chi segna di più in Europa

Secondo la graduatoria della Scarpa d'oro: per ora è in testa Pierre-Emerick Aubameyang, seguito da Gytkjær del Rosenborg e Diego Costa.
di Redazione Undici 21 Dicembre 2016 alle 18:17

La Scarpa d’oro è un riconoscimento nato nel 1967 e viene assegnato ogni anno al calciatore dei campionati europei ad aver ottenuto il miglior punteggio calcolato moltiplicando il numero di reti realizzate per il coefficiente di difficoltà relativo al campionato d’appartenenza. Fino al 1991 si considerava il vero numero di marcature, in modo che molto spesso la competizione è stata vinta da atleti provenienti da campionati dal minore prestigio. È anche per questo che nel 1997 è stata introdotta la ponderazione in base al coefficiente Uefa, dopo che nel periodo 1992-1996 il premio non era stato assegnato.

Un giocatore può, nel corso della stessa stagione, cambiare squadra e competizione; generalmente i gol sono sempre validi per l’assegnazione del punteggio in graduatoria. L’eccezione si verifica nel caso il giocatore militi in campionati disputati in stagioni diverse: per esempio in campionati nordici come Svezia o Norvegia, giocati principalmente in estate e diversi da quelli europei come Serie APremier LeagueLiga che si giocano invece in inverno e primavera. In questo caso i gol non vengono sommati.

I festeggiamenti a Francesco Totti per la vittoria della Scarpa d’oro 2006/07

Quest’anno la classifica è guidata da Pierre-Emerick Aubameyang con 32.0 punti, frutto di 16 reti e un coefficiente pari a 2.0. Al secondo posto c’è Christian Lund Gytkjær del Rosenborg con 28.5 punti, 19 gol e un moltiplicatore da 1.5, mentre terzo è Diego Costa con 26.0 punti, tredici reti e 2.0 di coefficiente. Quarto troviamo John Owoeri, ventinovenne nigeriano dell’Häcken, massima divisione svedese: il suo score parla di 25.5 punti, 17 realizzazioni (come lui anche Cavani) e 1.5 come coefficiente. Tra i giocatori ad aver segnato il maggior numero di gol spiccano i nomi di Evgeny Kabaev e Gerard Bi Goua Gohou. Il primo è un calciatore estone – ma nato a San Pietroburgo –, ha ventotto anni e milita nel Kalev Sillamae, nel campionato estone dove ha messo a segno ben 25 gol. Gohou di anni ne ha invece ventisette, viene dalla Costa d’Avorio e milita nel Kairat, squadra di Almaty e del campionato kazako: Gerard di gol ne ha segnati 23.

schermata-2016-12-21-alle-16-29-49

Dal 2009 a oggi la vittoria dello speciale premio è sempre stato un affare a tre tra Leo Messi (vincitore in 3 occasioni), Luis Suárez (due vittorie) e Cristiano Ronaldo (vincitore in 4 occasioni, una nella stagione 2007/08). Nella speciale classifica annuale per club è in testa il Barcellona con 3510 punti, seguito a ruota dal Real Madrid (3418) e da un più staccato Bayer Monaco (2680). Nelle prime dieci della classifica l’unica italiana è la Juventus, mentre Manchester United, Chelsea e Arsenal formano il folto gruppo di inseguitrici inglesi al podio.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo le proteste dei tifosi, il Bayern e Jerome Boateng hanno annunciato l’annullamento dello stage come allenatore
La decisione del club è arrivata dopo un confronto con lo stesso ex difensore che ha fatto un passo indietro
di Redazione Undici
Calcio
Napoli-Inter è stata decisa da Anguissa e McTominay, in tutti i modi possibili
Nella gara più attesa del weekend di Serie A, Conte ha fatto delle scelte che hanno esaltato il lavoro e i valori delle sue mezzali. E le sue mezzali hanno risposto alla grande.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è pieno di giocatori mancini, visto che Arteta ne è letteralmente ossessionato
Dei trenta giocatori di movimento arrivati all’Arsenal sotto la gestione dell'allenatore spagnolo, tredici (il 43%) hanno il sinistro come piede forte
di Redazione Undici
Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici