Come si è concluso il caso dei tifosi del Chelsea a Parigi

Nel 2015 quattro supporter dei blues impedirono a un giovane di colore di salire in metropolitana: sono stati accusati di violenza aggravata.
di Redazione Undici 04 Gennaio 2017 alle 13:19

Quattro tifosi del Chelsea sono stati accusati di violenza aggravata nei confronti di un uomo di colore sulla metropolitana di Parigi. Joshua Parsons, 22 anni, e James Fairbairn, 25, avevano negato la propria colpevolezza dopo i fatti del Febbraio 2015, quando prima della gara di Champions League tra Psg e blues avevano impedito ad un giovane di salire sulla metro. I loro coimputati, sempre tifosi del Chelsea Richard Barklie, un cinquantaduenne ex poliziotto, e William Simpson, 27, sono stati processati in contumacia. Ai quattro è stato anche ordinato di pagare alla vittima 10.000 euro a titolo di risarcimento.

La vittima, Souleymane Sylla, era stata individuata presso la stazione di Richelieu-Drouot mentre il gruppo di tifosi del Chelsea si spostava verso il Parco dei Principi per la sfida europea. Durante l’udienza è stato utilizzo come prova il video di un passeggero che riprende i momenti in cui i fan dei blues spingono Souleymane fuori dal vagone. Durante la registrazione si percepisce chiaramente il coro «We are racist, we are racist and that’s the way we like it». L’agenzia Afo ha riportato le scuse di Parsons a Sylla, francese di origini mauritane, negando però ci fosse alcun tipo di razzismo in quanto accaduto: «I am very sorry to Mr Sylla, but I was not racist in any way».

 

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici