Thiago Silva segna sempre allo stesso modo

E gli avversari non se ne rendono ancora conto.
di Redazione Undici 12 Gennaio 2017 alle 12:26

Non sono serviti né i gol di Cavani, né le intuizioni di Di María, né l’entusiasmo del giovanissimo Ikoné, classe 1998 che con Emery sta trovando discreto spazio. Il Psg si è qualificato alle semifinali di Coppa di Lega francese, battendo 2-0 il Metz, con una doppietta di Thiago Silva, che ha segnato un gol per tempo. Due reti molto simili tra di loro: calcio d’angolo battuto dalla sinistra, taglio del difensore brasiliano verso il primo palo e colpo di testa verso l’angolo più lontano. Il Metz si è fatto sorprendere in questo modo per due volte.

Non bastasse questo, c’è anche un’aggravante per i difensori del Metz. Lo score di Thiago Silva nelle ultime tre partite è da attaccante puro: quattro gol, segnati tra Lorient in campionato, Bastia in Coppa di Francia, e appunto Metz. Le reti contro Lorient e Bastia sono arrivate, ancora una volta, grazie allo stesso schema, con il brasiliano che attacca il centro dell’area e stacca in anticipo di testa per incrociare. Il video, che raccoglie i quattro gol in ordine cronologico (dal Lorient alla doppietta contro il Metz), dimostra come il Psg abbia trovato un modo praticamente sicuro per segnare. Finché gli avversari non troveranno adeguate contromisure.

>

Leggi anche

Calcio
Jamie Vardy alla Cremonese, una cosa assurda e bellissima
Intorno a questo affare aleggiano dubbi piuttosto significativi, non tanto sul giocatore quanto sull'effettiva utilità del suo arrivo. Ma perché frenare l'entusiasmo?
di Alfonso Fasano
Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici