Ha solo 12 anni, gioca a basket in una squadra giovanile dell’Ohio, i North Coast Blue Chips, e sta già attirando l’interesse di gran parte delle università americane. Si chiama LeBron James Jr., e sì, e il primogenito del numero 23 dei Cavaliers. Nato nell’ottobre 2004, il piccolo LeBron sta dimostrando sul parquet di aver appreso alla perfezione gli insegnamenti del padre. Il video ne evidenzia le qualità migliori: ball handling, crossover, step back. Ha rapidità, facilità nell’andare al ferro, capacità di tirare dall’arco. E una dote che sembra trasmessa quasi geneticamente, tanto simile a quanto il padre fa in Nba: una visione di gioco sopra la media, con una grande facilità di passaggio del pallone, spesso effettuato a una mano.
Il figlio di LeBron è un LeBron in miniatura
Ha solo 12 anni, eppure già ricalca movenze e capacità del numero 23 dei Cavaliers.
di Redazione Undici
20 Gennaio 2017
20 Gennaio 2017

Leggi anche
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.