Le città che potrebbero entrare nella nuova Mls

Sono dodici i club ad aver fatto richiesta per entrare nella nuova lega: da San Antonio a Tampa Bay, passando per Sacramento e Cincinnati.
di Redazione Undici 01 Febbraio 2017 alle 13:27

Ieri era l’ultimo giorno utile per i gruppi imprenditoriali interessati ad acquisire un nuovo slot in Mls per avanzare la propria proposta: nella prossima stagione parteciperanno due nuovi club, e altri due saranno arruolati nel 2018. In totale sono state 12 le città a candidarsi. Il commissioner della Mls, Don Garber, ha annunciato che le squadre numero 25 e numero 26 verranno annunciate durante il 2017, con una expansion fee di 150 mila dollari. Parteciperanno al torneo a partire dal 2020. I club numero 27 e 28, invece, saranno aggiunti successivamente.

Tra le candidature, la favorita sembra essere l’Fc Cincinnati: il club ha avuto il più alto numero di tifosi per tutta la stagione di United Soccer League – torneo che dal 2017 è stato riconosciuto dalla Federazione come campionato di secondo livello, alle spalle della Mls e alla pari con la Nasl – ottenendo anche una visita ufficiale di Don Garber a novembre, cosa che solitamente anticipa l’annuncio dell’ingresso del club nella nuova lega. Anche Sacramento ha ottime possibilità di entrare a far parte della Mls: i Republic erano la principale squadra in fatto di presenze di pubblico prima dell’arrivo di Cincinnati, e anche loro, nel 2016, hanno già ricevuto la visita di Garber.

CARSON, CA - SEPTEMBER 11: The American flag is flown at half-staff to honor the victims of 9/11 during the game between the Orlando City FC and the Los Angeles Galaxy at StubHub Center on September 11, 2016 in Carson, California. (Photo by Harry How/Getty Images)

Anche St. Louis ha discrete possibilità, nonostante i piccoli problemi legali avuti con la costruzione del nuovo stadio. Con i Rams che in Nfl hanno lasciato la città, si spera possa essere la Mls a riportare lo sport in città. Anche per Raleigh/Durham, dove i Carolina Railhawks hanno subito un rebrand che li ha trasformati in North Carolina Fc, la possibilità di costruire un nuovo stadio sarà una delle chiavi per un posto nel massimo campionato americano. Detroit rappresenta un unicum tra i club ad aver applicato per le nuove posizioni: i Detroit City Fc infatti hanno passato la scorsa stagione a battere record di spettatori nell’amatoriale Npsl. I magnati milionari Dan Gilbert e Tom Gores stanno tentando in tutti i modi di acquistare il terreno su cui sorge la prigione cittadina per poter costruire il nuovo stadio del club.

TORONTO, ON - NOVEMBER 30: Toronto FC fans celebrate during the MLS Eastern Conference Final, Leg 2 game against Montreal Impact at BMO Field on November 30, 2016 in Toronto, Ontario, Canada. (Photo by Vaughn Ridley/Getty Images)

Tra le città leggermente più arretrate c’è Nashville, che è ancora senza una squadra professionistica ma con il Nashville Sc pronto ad entrare in Usl nel 2018. Sui Tampa Bay Rowdies pesa invece il fallimento del progetto Tampa Bay Mutiny, uno dei club facenti parte della prima Mls. La proposta di San Antonio vanta l’avallo dello stesso gruppo dirigente dei San Antonio Spurs in Nba: dopo l’acquisto dei San Antonio Scorpions in Nasl hanno dato vita ai San Antonio Fc. Puntano a rinnovare il loro Toyota Stadium, che curiosamente sarebbe il terzo impianto di Mls con lo stesso nome nel solo Texas. Charlotte e San Diego sembrano leggermente più staccate, mentre Phoenix e Indianapolis possono giocarsi le proprie chance. In particolare gli Indy Eleven rappresentano una delle storie più positive della Nasl.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo la cessione di Mastantuono al Real Madrid, il River Plate ha modificato completamente il sistema delle clausole rescissorie
Il club argentino si è reso conto che i budget per il calciomercato si sono alzati, così ha deciso di modificare i contratti dei suoi giocatori. E di portare le clausole fino a 100 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
In MLS ci sono 20 squadre che hanno un monte ingaggi inferiore allo stipendio di Leo Messi
Il fuoriclasse argentino guadagna praticamente il doppio rispetto a Son Heung-min, il secondo giocatore più pagato della lega.
di Redazione Undici
Calcio
La rabbia di Vinícius Júnior viene da lontano
L'esplosione nel Clásico è l'apice emotivo di un periodo difficile, per il brasiliano. Sia lui che il Real Madrid, infatti, non sono riusciti a mantenere tutte le promesse che si erano fatti.
di Simone Mannarino
Calcio
Il Valencia sta vivendo una’altra stagione da incubo, l’ennesima
Terzultimo posto in classifica e contestazione a tappeto dei tifosi, a pochi mesi dal miracolo di Cobrerán. E all'orizzonte c'è la trasferta al Santiago Bernabéu.
di Redazione Undici