L’esordio stagionale dell’Under 18

È andato bene, contro la Francia a Clairefontaine: 1-1 con molte "prime volte" positive.
di Redazione Undici 14 Febbraio 2017 alle 11:22

Paolo Nicolato allena la Nazionale Under 19 dalla scorsa estate. All’indomani della vittoria all’esordio in panchina, un 5-1 alla Slovenia in agosto, parlò di «una squadra di qualità». Mercoledì 8 febbraio i classe 1999 hanno giocato la prima partita del 2017, a Clairefontaine, contro i pari età francesi. Il risultato è stato un pareggio per 1-1, ma Nicolato ha detto: «È stata la miglior prestazione da quando siedo su questa panchina».

In campo, l’Italia è partita meglio della Francia, creando nei primi minuti due diverse occasioni da gol. In vantaggio, tuttavia, sono andati i Bleus al trentesimo minuto, con un gol di Munir Chouiar, trequartista del Lens. L’Italia, che ha ripreso in mano il gioco, è riuscita a pareggiare a 5 minuti dal novantesimo, con un gol del centrocampista del Modena, alla sua prima convocazione, Federico Chiossi. Si sono distinti, in partita, anche Marco Olivieri, centrocampista dell’Empoli, Alessio Zerbin, ala del Napoli, e una delle stelle della formazione: Gianluca Scamacca, prelevato poche settimane fa dal Sassuolo, che lo ha riportato in Italia dopo le giovanili nel Psv Eindhoven.

La Nazionale Under 18 ha vinto l’ultima medaglia nel 1999, qualificandosi seconda nell’Europeo giocato in Svezia, quando venne sconfitta soltanto in finale dal Portogallo. All’epoca, tra gli azzurrini, giocavano Mattia Graffiedi, Franco Semioli, Enzo Maresca, Giampiero Pinzi. Oggi i convocati vengono, per la maggior parte, da squadre di Serie A. Tra le più prolifiche, a pari merito con 3 calciatori in azzurro, troviamo l’Atalanta, (il difensore Alberto Alari, il centrocampista Alessandro Mallamo, l’attaccante Christian Capone) la Fiorentina (il portiere Michele Cerofolini, il difensore Luca Ranieri, il centrocampista Riccardo Sottil) e l’Empoli (Gabriel Manuel Meli, portiere, Edoardo Bianchi, difensore, Marco Olivieri, centrocampista).

>

Leggi anche

Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Per i Mondiali del 2030, il Marocco ha deciso che allestirà delle corti di tribunale direttamente negli stadi
In vista di un evento del genere meglio non intasare la giustizia "normale", devono aver pensato le autorità.
di Redazione Undici