L’esordio stagionale dell’Under 18

È andato bene, contro la Francia a Clairefontaine: 1-1 con molte "prime volte" positive.
di Redazione Undici 14 Febbraio 2017 alle 11:22

Paolo Nicolato allena la Nazionale Under 19 dalla scorsa estate. All’indomani della vittoria all’esordio in panchina, un 5-1 alla Slovenia in agosto, parlò di «una squadra di qualità». Mercoledì 8 febbraio i classe 1999 hanno giocato la prima partita del 2017, a Clairefontaine, contro i pari età francesi. Il risultato è stato un pareggio per 1-1, ma Nicolato ha detto: «È stata la miglior prestazione da quando siedo su questa panchina».

In campo, l’Italia è partita meglio della Francia, creando nei primi minuti due diverse occasioni da gol. In vantaggio, tuttavia, sono andati i Bleus al trentesimo minuto, con un gol di Munir Chouiar, trequartista del Lens. L’Italia, che ha ripreso in mano il gioco, è riuscita a pareggiare a 5 minuti dal novantesimo, con un gol del centrocampista del Modena, alla sua prima convocazione, Federico Chiossi. Si sono distinti, in partita, anche Marco Olivieri, centrocampista dell’Empoli, Alessio Zerbin, ala del Napoli, e una delle stelle della formazione: Gianluca Scamacca, prelevato poche settimane fa dal Sassuolo, che lo ha riportato in Italia dopo le giovanili nel Psv Eindhoven.

La Nazionale Under 18 ha vinto l’ultima medaglia nel 1999, qualificandosi seconda nell’Europeo giocato in Svezia, quando venne sconfitta soltanto in finale dal Portogallo. All’epoca, tra gli azzurrini, giocavano Mattia Graffiedi, Franco Semioli, Enzo Maresca, Giampiero Pinzi. Oggi i convocati vengono, per la maggior parte, da squadre di Serie A. Tra le più prolifiche, a pari merito con 3 calciatori in azzurro, troviamo l’Atalanta, (il difensore Alberto Alari, il centrocampista Alessandro Mallamo, l’attaccante Christian Capone) la Fiorentina (il portiere Michele Cerofolini, il difensore Luca Ranieri, il centrocampista Riccardo Sottil) e l’Empoli (Gabriel Manuel Meli, portiere, Edoardo Bianchi, difensore, Marco Olivieri, centrocampista).

>

Leggi anche

Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici
Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici