Luis Enrique l’ha presa male

Dopo il 4 a 0 subito contro il Paris Saint-Germain il tecnico del Barcellona ha perso la calma durante un'intervista con la tv catalana.
di Redazione Undici 15 Febbraio 2017 alle 12:01

Ieri sera il Paris Saint-Germain di Unai Emery ha battuto in maniera netta il Barcellona allenato da Luis Enrique. Grazie ad una prova corale incredibile e un centrocampo formato da Matuidi, Verratti e Rabiot, capace di non scendere mai sotto l’87% minimo di pass accuracy, il club francese ha dominato la gara dal primo minuto non concedendo occasioni alla Msn. Il 4 a 0 finale eguaglia la peggior sconfitta in campo europeo per la squadra di Luis Enrique in 118 anni di storia, un record negativo che l’allenatore asturiano avrebbe certamente evitato di commentare.

Già in settimana Lluis Mascaró di Sport aveva sottolineato come in questi tre anni l’allenatore ex Roma avesse snaturato lo stile della squadra, convertendola in qualcosa di profondamente diverso rispetto alla squadra strutturata intorno ai principi di Guardiola. In particolare è stato messo in risalto come il Barcellona abbia perso in questi anni l’aura di squadra imbattibile che l’aveva accompagnata durante la reggenza di Pep. Arrivato in zona mista nel post gara, Luis Enrique si è trovato ai microfoni di TV3 Catalunya e, incalzato con domande sull’approccio sbagliato dei suoi giocatori e la mancanza di cambiamenti significativi tra primo e secondo tempo, ha chiuso l’intervista molto nervoso. Dopo aver richiesto lo stesso tono e trattamento anche quando la sua squadra vince le partite, pare siano dovuti intervenire 3 responsabili del club blaugrana per fermare il tecnico che era in procinto di tornare nervosamente verso il cronista catalano.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici