L’Uefa potrebbe estromettere una squadra Red Bull

Per ora sono solo ipotesi, ma una tra Lipsia e Salisburgo potrebbe rischiare: le norme Uefa vietano la partecipazione di due club con la stessa proprietà.
di Redazione Undici
22 Febbraio 2017

Il quotidiano austriaco Salzburg Nachrichten, molto informato sulle vicende del Red Bull Salisburgo, ha scritto che la Uefa potrebbe impedire a una delle due squadre controllate dalla Red Bull, il Lipsia e appunto il Salisburgo, la partecipazione alla prossima Champions League. Il motivo è da ricercarsi nel fatto che le norme Uefa impediscono la partecipazione alla stessa competizione di due club con la stessa proprietà. Lo scenario di Lipsia e Salisburgo qualificate in Champions è molto verosimile – i tedeschi sono secondi in Bundesliga, mentre il Salisburgo comanda la classifica del campionato austriaco – ma la decisione non verrà presa prima di giugno.

Così si è espressa la Uefa, che per ora non rilascia posizioni ufficiali: «Non possiamo comunicare ora una decisione, visto che al momento si tratta di una questione ipotetica. Ci saranno informazioni più concrete a partire da giugno, quando verrà pubblicata la lista delle squadre partecipanti alle competizioni Uefa». Nello specifico, la presenza di due squadre di proprietà Red Bull violerebbe l’articolo 5 del regolamento delle competizioni europee: «Nessuna società partecipante a una competizione Uefa può detenere, sia direttamente sia indirettamente, la proprietà di un altro club partecipante alla competizione». Oliver Mintzlaff, dirigente del RB Lipsia (nonché Global Head of Soccer della Red Bull), ha detto di non essere preoccupato: «Siamo tranquilli. Se ci qualifichiamo, non vedo perché dubitare della nostra partecipazione alle coppe europee».

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici