Prendersela con la goal line technology

Jeroen Zoet, portiere del Psv, ha realizzato un'incredibile autorete ma, anziché fare ammenda, si è lamentato della tecnologia, decisiva nel segnalare l'accaduto.
di Redazione Undici 01 Marzo 2017 alle 16:24

Nell’ultima gara di campionato olandese si sono sfidate Feyenoord e Psv, prima e terza in classifica. A 8 minuti alla fine del match, sul risultato di 1-1, viene assegnato un calcio d’angolo alla squadra di casa: il difensore del Feyenoord Van der Heijden colpisce di testa la sfera, il portiere del Psv Jeroen Zoet para bloccando il pallone tra le gambe, esattamente sulla linea di porta. Un attimo dopo, lo stesso Zoet decide di portare la palla al petto, attivando così la goal line technology che manda all’arbitro della gara, Bas Nijhuis, il segnale con cui convalidare la rete.

Mentre i giocatori del Feyenoord alzano le braccia per chiedere la convalida della rete, l’arbitro mostra in un primo momento il braccio, indicando come non si fosse illuminato. Solo un attimo dopo, mentre i giocatori stavano riprendendo le proprie posizioni, Nijhuis riceve il segnale che scatena le proteste del Psv. Come mostrano le immagini, lo sbaglio commesso dal ventiseienne portiere della squadra allenata da Phillip Cocu è marchiano, la realizzazione di uno degli autogol più surreali di sempre.

Zoet, dal canto suo, ha definito quanto accaduto «una cazzata». «La tecnologia di porta ha fatto la differenza e le cose sarebbero potute essere assolutamente diverse se non fosse stato per questo. L’arbitro se ne è accorto soltanto grazie al suo orologio, non fosse successo sono sicuro che non avrebbe mai convalidato la rete». Zoet ha aggiunto di aver fatto tutto il possibile per impedire il gol che, secondo il sistema, era regolare per un solo millimetro. Le autorità hanno lodato la decisione, sottolineando che «è un beneficio per tutti se il calcio diventa più onesto e le decisioni degli arbitri sono certe e accurate». Per il portavoce della Federcalcio olandese «a vincere è stata la verità».

>

Leggi anche

Calcio
Oliver Bierhoff ha detto che «anche la Bundesliga dovrebbe giocare alcune partite all’estero»
Bayern Monaco e Borussia Dortmund, però, sono contrarie all'idea, così come quasi tutti i dirigenti della federazione
di Redazione Undici
Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici