Prendersela con la goal line technology

Jeroen Zoet, portiere del Psv, ha realizzato un'incredibile autorete ma, anziché fare ammenda, si è lamentato della tecnologia, decisiva nel segnalare l'accaduto.
di Redazione Undici
01 Marzo 2017

Nell’ultima gara di campionato olandese si sono sfidate Feyenoord e Psv, prima e terza in classifica. A 8 minuti alla fine del match, sul risultato di 1-1, viene assegnato un calcio d’angolo alla squadra di casa: il difensore del Feyenoord Van der Heijden colpisce di testa la sfera, il portiere del Psv Jeroen Zoet para bloccando il pallone tra le gambe, esattamente sulla linea di porta. Un attimo dopo, lo stesso Zoet decide di portare la palla al petto, attivando così la goal line technology che manda all’arbitro della gara, Bas Nijhuis, il segnale con cui convalidare la rete.

Mentre i giocatori del Feyenoord alzano le braccia per chiedere la convalida della rete, l’arbitro mostra in un primo momento il braccio, indicando come non si fosse illuminato. Solo un attimo dopo, mentre i giocatori stavano riprendendo le proprie posizioni, Nijhuis riceve il segnale che scatena le proteste del Psv. Come mostrano le immagini, lo sbaglio commesso dal ventiseienne portiere della squadra allenata da Phillip Cocu è marchiano, la realizzazione di uno degli autogol più surreali di sempre.

Zoet, dal canto suo, ha definito quanto accaduto «una cazzata». «La tecnologia di porta ha fatto la differenza e le cose sarebbero potute essere assolutamente diverse se non fosse stato per questo. L’arbitro se ne è accorto soltanto grazie al suo orologio, non fosse successo sono sicuro che non avrebbe mai convalidato la rete». Zoet ha aggiunto di aver fatto tutto il possibile per impedire il gol che, secondo il sistema, era regolare per un solo millimetro. Le autorità hanno lodato la decisione, sottolineando che «è un beneficio per tutti se il calcio diventa più onesto e le decisioni degli arbitri sono certe e accurate». Per il portavoce della Federcalcio olandese «a vincere è stata la verità».

>

Leggi anche

Calcio
Cosa sappiamo finora della morte di Diogo Jota
L'attaccante del Liverpool ha perso la vita in un incidente stradale insieme a suo fratello, su un'autostrada spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
I prezzi dei biglietti per i quarti di finale del Mondiale per Club sono molto più bassi rispetto alle partite della fase a gironi
Il sistema dinamico dei prezzi voluto dalla FIFA e la scarsa domanda da parte del pubblico ha determinato un netto calo.
di Redazione Undici
Calcio
Il ritorno del diavoletto è la grande novità della nuova maglia Away del Milan
Il vecchio simbolo del club rossonero è il protagonista del nuovo kit, bianco come da tradizione.
di Redazione Undici
Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jonathan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici