Il debutto di Ryan Giggs con il Manchester United nel 1991

Arrivato nella sfida di Premier Division contro l'Everton, è stato l'inizio di una storia durata oltre vent'anni.
di Redazione Undici 02 Marzo 2017 alle 14:59

È il 2 marzo del 1991 e il Manchester allenato da Alex Ferguson ospita in casa l’Everton, in una sfida di medio alta classifica che si chiuderà con il risultato di 2 a 0 per gli ospiti. La gara verrà ricordata più che per il risultato – negativo come un’annata da sesto posto per i Red Devils  – per il debutto di Ryan Giggs: prodotto del vivaio dello United. Giggs, appena diciassettenne al momento dell’esordio, è uno dei membri della class of ’92, di cui fanno parte anche David Beckham, Nicky Butt, Paul Scholes e Phil e Gary Neville.

In un Old Trafford ridotto ad un pantano, lo United viene sconfitto dalle reti di Mike Newell e Dave Watson. A cavallo tra le due marcature, arrivate rispettivamente al 33′ e 39′, c’è l’ingresso in campo di uno dei giocatori destinati a scrivere la storia del club. Da quel giorno Giggs disputerà con lo United 759 partite, segnando 155 reti, servendo ai compagni 158 assist e collezionando ben 35 trofei: tra cui 2 Champions League, una coppa Intercontinentale e un Mondiale per club.

Nato a Cardiff e con due anni di settore giovanili nel Manchester City a fare da piccola macchia, Giggs è il primatista di presenze (159) con la maglia del Manchester United nelle competizioni Uefa per club. Dal 21 maggio 2008 è anche il giocatore con più presenze assolute con la maglia dei Red Devils. Il 22 aprile viene nominato allenatore-giocatore del Manchester United per portare la squadra fino al termine del campionato dopo l’esonero di David Moyes. L’esterno gallese si è ritirato ufficialmente il 19 maggio 2014 diventando poi il vice di Louis van Gaal per due stagioni.

>

Leggi anche

Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Per i Mondiali del 2030, il Marocco ha deciso che allestirà delle corti di tribunale direttamente negli stadi
In vista di un evento del genere meglio non intasare la giustizia "normale", devono aver pensato le autorità.
di Redazione Undici