Lo sfortunato ritorno di Rosicky allo Sparta Praga

di Redazione Undici 30 Marzo 2017 alle 12:00

Il modo lieve e soffice di giocare il pallone, a cui Tomas Rosicky ci ha abituato, dà l’idea di un giocatore a cui è connaturata una specifica dose di poeticità. La stessa che il calciatore ceco ha incoraggiato quando in estate, dopo 15 anni e mezzo trascorsi tra Borussia Dortmund e Arsenal, ha deciso di tornare nel suo Sparta Praga, la squadra della sua città dove è cresciuto calcisticamente e dove ha mosso i primi passi da professionista. A 36 anni, una scelta di cuore, per chiudere nel modo più congeniale una carriera che lo ha visto vincere due campionati cechi, una Bundesliga, due Fa Cup e due Community Shield. Peccato che i piani di Rosicky siano stati ostacolati dai suoi problemi fisici, che spesso lo hanno condizionato anche nel pieno della sua carriera: il centrocampista, nella sua nuova avventura con lo Sparta, è sceso in campo per appena 19 minuti, in una partita di campionato contro il Mlada Boleslav giocata a settembre.

Gli anni migliori, quelli all’Arsenal

Rosicky si è sottoposto a un intervento chirurgico al tendine d’Achille, già in passato operato, chiudendo così anzitempo la sua stagione. Il ceco non ha parlato di ipotesi di ritiro, rilanciando, invece, l’idea di un ritorno in campo una volta recuperato dall’infortunio: «I miei problemi fisici non danno segni di miglioramento. All’inizio le cose sembravano andare bene, ma poi, sfortunatamente, sono stato costretto a tornare in infermeria. L’operazione, a questo punto, è stata inevitabile. Finché c’è speranza, un uomo deve lottare: semplicemente, ci proverò ancora. Sono cresciuto qui e lo Sparta mi ha insegnato a non arrendermi mai».

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano