Lo sfortunato ritorno di Rosicky allo Sparta Praga

di Redazione Undici 30 Marzo 2017 alle 12:00

Il modo lieve e soffice di giocare il pallone, a cui Tomas Rosicky ci ha abituato, dà l’idea di un giocatore a cui è connaturata una specifica dose di poeticità. La stessa che il calciatore ceco ha incoraggiato quando in estate, dopo 15 anni e mezzo trascorsi tra Borussia Dortmund e Arsenal, ha deciso di tornare nel suo Sparta Praga, la squadra della sua città dove è cresciuto calcisticamente e dove ha mosso i primi passi da professionista. A 36 anni, una scelta di cuore, per chiudere nel modo più congeniale una carriera che lo ha visto vincere due campionati cechi, una Bundesliga, due Fa Cup e due Community Shield. Peccato che i piani di Rosicky siano stati ostacolati dai suoi problemi fisici, che spesso lo hanno condizionato anche nel pieno della sua carriera: il centrocampista, nella sua nuova avventura con lo Sparta, è sceso in campo per appena 19 minuti, in una partita di campionato contro il Mlada Boleslav giocata a settembre.

Gli anni migliori, quelli all’Arsenal

Rosicky si è sottoposto a un intervento chirurgico al tendine d’Achille, già in passato operato, chiudendo così anzitempo la sua stagione. Il ceco non ha parlato di ipotesi di ritiro, rilanciando, invece, l’idea di un ritorno in campo una volta recuperato dall’infortunio: «I miei problemi fisici non danno segni di miglioramento. All’inizio le cose sembravano andare bene, ma poi, sfortunatamente, sono stato costretto a tornare in infermeria. L’operazione, a questo punto, è stata inevitabile. Finché c’è speranza, un uomo deve lottare: semplicemente, ci proverò ancora. Sono cresciuto qui e lo Sparta mi ha insegnato a non arrendermi mai».

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici