La Curva Sud del Milan, raccontata da Copa90

di Redazione Undici
18 Aprile 2017

In ogni derby di Milano, e quello disputato alla vigilia di Pasqua non ha fatto eccezione, una parte importante della tradizione, e del fascino, ce l’hanno le curve. Copa90, in collaborazione con Undici, ha scelto di raccontare la Curva Sud di San Siro, quella storicamente occupata dai tifosi del Milan. La Curva Sud ha contribuito in maniera decisiva alla crescita e all’organizzazione dei gruppi ultras italiani, in particolare grazie alla storica Fossa dei Leoni. Tra gli anni Settanta e Novanta il gruppo ultras milanista ha rappresentato un modello di tifo non soltanto in Italia, ma anche nel resto d’Europa.

I gruppi storici che hanno animato la Curva Sud sono stati la Fossa dei Leoni, nato nel 1968, e le Brigate Rossonere, formatosi nel 1975. Dal 2010, tutti gli ultras del Milan sono riuniti dietro lo striscione “Curva Sud Milano”, anche se sono recentemente tornati, in transenna, gli striscioni di “Fossa” e “Brigate”.

>

Leggi anche

Calcio
La maglia numero 10 è sempre la più ambita dai calciatori, anche se la cosa è meno romantica di come sembra
Un numero sempre da sogno, che ormai travalica la posizione in campo e continua a pesare soprattutto per questioni di marketing.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha annunciato che avrebbe riaperto il Camp Nou ad agosto, per il Trofeo Gamper, ma non ha ancora i permessi necessari
di Redazione Undici
Calcio
Il Mondiale per Club ha dimostrato che forse è arrivato il momento di prendere sul serio il Chelsea
La vittoria contro il PSG è un segnale chiaro: il progetto dei Blues e di Maresca sembra ancora confusionario, ma sta iniziando a dare i suoi frutti.
di Redazione Undici
Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici