La difesa a tre in Premier va di moda

di Redazione Undici

La vittoria contro l’Hull City, alla settima giornata di campionato, ha rappresentato uno spartiacque nella stagione del Chelsea: è stata la prima volta che Antonio Conte ha schierato i suoi con la difesa a tre, una soluzione che ha fatto le fortune dei Blues, che da lì hanno vinto tredici partite di fila. Pur essendo tanti i fattori che hanno portato il Chelsea in testa alla classifica, la disposizione a tre dietro ha sicuramente contribuito a fare della squadra di Conte la candidata principale alla vittoria: se il Tottenham non dovesse recuperare i quattro punti di svantaggio nelle sei partite restanti, il Chelsea sarebbe la prima squadra nella storia della Premier League a vincere il campionato giocando sistematicamente con la difesa a tre uomini.

Uno schieramento che in Premier si è visto poche volte e che mai come quest’anno è stato così tanto utilizzato, come fa notare Sky Sports: su 20 squadre, sono state ben 17 le formazioni che sono scese in campo con la difesa a tre almeno una volta, contro le dieci della stagione 2015/16. L’ultima in ordine di tempo è stata l’Arsenal, che ha adottato il sistema nella vittoria per 2-1, lunedì scorso, sul campo del Middlesbrough, utile a interrompere una striscia di quattro sconfitte consecutive in trasferta. Gabriel, Koscielny e Holding sono stati gli uomini scelti per comporre la linea difensiva, una soluzione che Wenger non adottava addirittura dal 1997: «È vero, è la prima volta che lo faccio in vent’anni. È la dimostrazione di come, anche alla mia età, si può cambiare».

Quante volte le squadre di Premier hanno impiegato la difesa a tre?

Quante volte le squadre di Premier hanno impiegato la difesa a tre?

Che Conte sia stato “scopiazzato” dai suoi colleghi allenatori, lo dicono anche i numeri: la prima volta del Chelsea a tre dietro è stato, come detto, contro l’Hull City, il primo ottobre. Prima di quella data, erano state appena dieci le volte in cui una squadra di Premier si era schierata a questo modo, dopo quella data i casi sono stati 102 (erano stati 34 in tutto la scorsa stagione). Ovvero: nelle prime sei giornate la difesa a tre aveva un’occorrenza di 1,6 volte a giornata, in seguito il dato è salito sopra il 3 volte a giornata. E anche i risultati sorridono a questa intuizione: la percentuale di vittorie con i tre uomini dietro si attesta al 47,3%, diversamente scende al 36,7%.

>

Leggi anche

Calcio
Perché Giroud sta tornando in Europa dopo l’esperienza a Los Angeles
Il Lille doveva sostituire David, lui voleva tornare a casa dopo un anno difficile, in campo e fuori. E così Olivier è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian è un giocatore del Chelsea che giocherà contro il Chelsea al Mondiale per Club
Il giovane attaccante del Palmeiras vivrà una situazione abbastanza surreale: si sarebbe già dovuto trasferire i Blues, ma li affronterà nei quarti di finale del nuovo torneo FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Ma allora Francesco Pio Esposito e Valentín Carboni sono già pronti per giocare nell’Inter?
Chivu li sta lanciando al Mondiale per Club, il club nerazzurro vuole svecchiare la squadra (anche per motivi economici). E, allora, perché non tentare?
di Giovanni Zampiron
Calcio
Dopo il rinnovo di contratto, Cristiano Ronaldo è diventato il capo, neanche tanto occulto, dell’Al-Nassr
Oltre a un nuovo (ed enorme) stipendio, il club di Gedda ha offerto a CR7 delle quote azionarie. E un certo peso nella gestione sportiva.
di Redazione Undici