La difesa a tre in Premier va di moda

di Redazione Undici
21 Aprile 2017

La vittoria contro l’Hull City, alla settima giornata di campionato, ha rappresentato uno spartiacque nella stagione del Chelsea: è stata la prima volta che Antonio Conte ha schierato i suoi con la difesa a tre, una soluzione che ha fatto le fortune dei Blues, che da lì hanno vinto tredici partite di fila. Pur essendo tanti i fattori che hanno portato il Chelsea in testa alla classifica, la disposizione a tre dietro ha sicuramente contribuito a fare della squadra di Conte la candidata principale alla vittoria: se il Tottenham non dovesse recuperare i quattro punti di svantaggio nelle sei partite restanti, il Chelsea sarebbe la prima squadra nella storia della Premier League a vincere il campionato giocando sistematicamente con la difesa a tre uomini.

Uno schieramento che in Premier si è visto poche volte e che mai come quest’anno è stato così tanto utilizzato, come fa notare Sky Sports: su 20 squadre, sono state ben 17 le formazioni che sono scese in campo con la difesa a tre almeno una volta, contro le dieci della stagione 2015/16. L’ultima in ordine di tempo è stata l’Arsenal, che ha adottato il sistema nella vittoria per 2-1, lunedì scorso, sul campo del Middlesbrough, utile a interrompere una striscia di quattro sconfitte consecutive in trasferta. Gabriel, Koscielny e Holding sono stati gli uomini scelti per comporre la linea difensiva, una soluzione che Wenger non adottava addirittura dal 1997: «È vero, è la prima volta che lo faccio in vent’anni. È la dimostrazione di come, anche alla mia età, si può cambiare».

Quante volte le squadre di Premier hanno impiegato la difesa a tre?

Quante volte le squadre di Premier hanno impiegato la difesa a tre?

Che Conte sia stato “scopiazzato” dai suoi colleghi allenatori, lo dicono anche i numeri: la prima volta del Chelsea a tre dietro è stato, come detto, contro l’Hull City, il primo ottobre. Prima di quella data, erano state appena dieci le volte in cui una squadra di Premier si era schierata a questo modo, dopo quella data i casi sono stati 102 (erano stati 34 in tutto la scorsa stagione). Ovvero: nelle prime sei giornate la difesa a tre aveva un’occorrenza di 1,6 volte a giornata, in seguito il dato è salito sopra il 3 volte a giornata. E anche i risultati sorridono a questa intuizione: la percentuale di vittorie con i tre uomini dietro si attesta al 47,3%, diversamente scende al 36,7%.

>

Leggi anche

Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici
Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici