La prima vittoria di Maria Sharapova dopo la squalifica

di Redazione Undici 27 Aprile 2017 alle 11:16

Maria Sharapova è tornata a giocare un match ufficiale dopo la squalifica di due anni subita poco dopo gli Australian Open 2016. La russa era stata trovata positiva al meldonium, una sostanza che riduce i tempi di recupero dello sforzo e accelera le risposte del sistema nervoso centrale, dichiarata proibita dalla Wada, l’agenzia mondiale antidoping. La Sharapova, al momento della squalifica era la tennista con più like (oltre 15 milioni) su Facebook, ideatrice di una linea di caramelle tutta sua, chiamata Sugarpova e cinque volte campione del Grande Slam: una diva. Con il ricorso fatto in appello, la squalifica della russa è stata ridotta a 15 mesi. È così che la tennista ha potuto disputare il suo primo match nel torneo di Stoccarda, apparendo subito in ottima forma.

Alla Sharapova è stata concessa una wild card per partecipare al Wta tedesco, una decisione politicamente controversa ma un azzardo che ha portato al torneo una grossa fetta d’attenzione. La prima avversaria della russa è stata l’italiana Roberta Vinci, non più al livello della tennista che sorprese Serena Williams nella semifinale degli Us Open del 2015, ma comunque un’avversaria importante. Grazie al proprio servizio, la Sharapova ha vinto 7-5 6-3, andando in difficoltà soprattutto nel primo set. Sharapova dovrà ora affrontare la connazionale Ekaterina Makarova.

>

Leggi anche

Tennis
Sinner riesce a fare Sinner anche quando c’è qualcosa che non funziona
Contro Shapovalov, al primo vero momento di difficoltà dopo la finale di Wimbledon, il numero uno del mondo ha saputo riprendersi la partita. E il merito è anche del suo angolo.
di Redazione Undici
Tennis
Agli US Open, i cani dei tennisti sono considerati e vengono trattati come protagonisti del torneo
Il «i>New York Times racconta come vengono gestiti gli animali domestici che accompagnano i giocatori durante il torneo.
di Redazione Undici
Tennis
Agli US Open hanno partecipato diversi giocatori che hanno accordi con OnlyFans, e la cosa sta iniziando a creare problemi
Questione d'immagine, del tennis stesso e soprattutto dei grandi marchi che lo sostengono: Rolex, Lacoste, Moët & Chandon. Che non vogliono avere nulla a che fare coi contenuti per adulti.
di Redazione Undici
Tennis
Agli US Open si gioca tantissimo di sera, eppure l’impianto di illuminazione è fatto apposta per limitare l’inquinamento del cielo di New York
Gli organizzatori della USTA da tempo volevano diminuire l'impatto delle luci di Flushing Meadows che si aggiungevano a quelle dei grattacieli di Manatthan
di Redazione Undici