La prima vittoria di Maria Sharapova dopo la squalifica

di Redazione Undici 27 Aprile 2017 alle 11:16

Maria Sharapova è tornata a giocare un match ufficiale dopo la squalifica di due anni subita poco dopo gli Australian Open 2016. La russa era stata trovata positiva al meldonium, una sostanza che riduce i tempi di recupero dello sforzo e accelera le risposte del sistema nervoso centrale, dichiarata proibita dalla Wada, l’agenzia mondiale antidoping. La Sharapova, al momento della squalifica era la tennista con più like (oltre 15 milioni) su Facebook, ideatrice di una linea di caramelle tutta sua, chiamata Sugarpova e cinque volte campione del Grande Slam: una diva. Con il ricorso fatto in appello, la squalifica della russa è stata ridotta a 15 mesi. È così che la tennista ha potuto disputare il suo primo match nel torneo di Stoccarda, apparendo subito in ottima forma.

Alla Sharapova è stata concessa una wild card per partecipare al Wta tedesco, una decisione politicamente controversa ma un azzardo che ha portato al torneo una grossa fetta d’attenzione. La prima avversaria della russa è stata l’italiana Roberta Vinci, non più al livello della tennista che sorprese Serena Williams nella semifinale degli Us Open del 2015, ma comunque un’avversaria importante. Grazie al proprio servizio, la Sharapova ha vinto 7-5 6-3, andando in difficoltà soprattutto nel primo set. Sharapova dovrà ora affrontare la connazionale Ekaterina Makarova.

>

Leggi anche

Tennis
Lorenzo Musetti è un top player che deve credere di più in se stesso, intervista al suo coach Simone Tartarini
Una grande stagione, l'infortunio al Roland Garros, il grande ritorno a New York. All'orizzonte c'è la possibilità di arrivare alle Finals, ma c'è ancora tanta strada da fare,
di Margherita Sciaulino
Tennis
Sono passati dieci anni dalla straordinaria vittoria di Flavia Pennetta agli US Open
Una di quelle partite che "cambiano la storia di un movimento intero", racconta oggi la tennista pugliese a New York Dream, la produzione originale realizzata da DAO Sport per celebrare l'anniversario.
di Redazione Undici
Tennis
Ci sono partite in cui Carlos Alcaraz è davvero ingiocabile, come la finale degli US Open 2025 contro Jannik Sinner
Il tennista spagnolo ha vinto meritatamente, anche alla luce del grande lavoro fatto negli ultimi mesi. Siamo di fronte all'inizio di una lunga, durissima, bellissima rivalità.
di Redazione Undici
Tennis
La vittoria di Sinner è stata più sofferta di quanto dica il punteggio, ma lui e Alcaraz sono ormai irraggiungibili
Il 27esimo successo consecutivo sul cemento ha permesso a Sinner di diventare il quinto giocatore dell'era Open a conquistare cinque finali Slam di fila
di Redazione Undici